Agriturismo Il Sogno Lorsica Val Fontanabuona

Agriturismo Il Sogno Lorsica Val Fontanabuona

Agriturismo Il Sogno a Lorsica in Val Fontanabuona

Oggi ci siamo a trovare gli amici dell’Agriturismo Il Sogno in quel di Lorsica. Il borgo di Lorsica si trova adagiato a mezza costa nella valle del torrente Tirello. È un tipico piccolo quanto affascinante borgo rurale ligure che ubicato nel cuore della Val Fontanabuona. Questo luogo è un vessillo d’orgoglio nazionale perché sede dell’antica arte della tessitura dei damaschi. Arte fiorita in quel di Lorsica nel XVI Sec. quando il paese, allora molto più popoloso delle attuali quattrocento anime, fu ceduto dalla famiglia dei Fieschi di Lavagna, alla Repubblica di Genova. Fu proprio in quel periodo attraverso la collaborazione con gli artigiani genovesi, che nel borgo si apprese l’antica tecnica. Ancora oggi questa tradizione è viva attraverso la rinomata azienda ‘DeMartini. Inoltre grazie al contributo dell’importante Museo suddiviso su quattro piani che raccoglie tutte le testimonianze storiche. Il Museo del Damasco di Lorsica è aperto e visitabile.

La Nostra Storia

Ci raccontano di loro Marina e Claudio i proprietari nonché gestori dell’Agriturismo Il Sogno, ma poi proseguiamo la piacevole conversazione con Marina: “Nasciamo nel 2003. La mia passione è sempre stata quella di coltivare la terra, osservare ma soprattutto sottostare al susseguirsi delle stagioni; sapere che ognuna di queste regala colture ed ortaggi differenti.

Agriturismo Il Sogno - Le Specialità Lorsica GE

Prima di aprire l’azienda agrituristica avevo una gastronomia dove con la lavorazione degli ortaggi del mio orto creavo magnifiche torte e tanto altro ancora. Ma è solo nel 2003 che si avvera il ‘Sogno’ che portavo dentro fin da piccola, ossia quella di aprire un Agriturismo proprio dentro la casa di cui mi ero innamorata. E così è stato.” Che bello sentire narrare ancora di sogni in un’epoca come la nostra dove grazie alla tecnologia vogliamo tutto e subito. La natura ed il suo corso invece ci insegnano che i tempi della vita sono fatti anche di lunghe attese, di duro lavoro e nonostante tutto questo, spesso non sempre i sogni si realizzano.

Ma è sacrosanto avere dei sogni, i genitori devono insegnare i figli ad avere dei sogni e poi combattere giorno per giorno per realizzarli, in quanto la felicità sta proprio in questo cammino, non solo nella vetta raggiunta.

Chi Siamo – L’Agriturismo Il Sogno

L’Agriturismo dispone di cinque camere attrezzate con tutti i comfort per trascorrere un piacevole periodo di vacanza, in ritrovata pace ed in meritato relax. Si possono gustare tutte le prelibatezze del nostro territorio e soprattutto della nostra cucina. Da noi troverete l’Olio EVO, gli ortaggi di stagione, le confetture, gli sciroppi, i liquori, le tisane di erbe selvatiche e di fiori spontanei. Il nostro ristorante dispone di ben sessanta coperti, oltre a quelli esterni. D’estate l’Agriturismo il Sogno diviene un punto di ritrovo molto apprezzato, per trascorrere la serata nella frescura rischiarati da luna e stelle. Ma soprattutto lontani dal caos cittadino e dagli eccessi luminosi delle grandi città.

Agriturismo Il Sogno - esterni e ortaggi Lorsica GE

Le specialità del menù variano in base alle stagioni ma da non perdere sono sicuramente i Ravioli Liguri al Prebuggiun, i fantastici Cavoli Ripieni, la Polenta ed i Pansoti in Salsa di Noci. La pasta fresca fatta in casa, lavorata con le varianti all’ortica, alle rape o ai funghi, a detta di tutti è davvero deliziosa. I vini ovviamente sono tutti della zona. Siamo orgogliosi di proporre tra gli altri lo Scimiscià e Il Vermentino delle Cinque Terre e dei Colli di Luni.

Dall’Agriturismo partono e si diramano una rete di sentieri che portano a dei laghetti nascosti che d’estate possono diventare un’ottima alternativa alle spiagge affollate della Riviera del Tigullio.

Sicuri che resterete piacevolmente colpiti anche dalle colazioni. Le mie torte dolci le porterete nel cuore anche a vacanza finita.” Ci dice sorridendo Marina. E come non crederle?

Visita il Negozio di BioTigullio5Terre

Informazioni di Contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini