
Agriturismo Ra Pria a Belpiano di Borzonasca
Dopo la visita fatta al magico mulino di Ra Pria, poco più in là, abbiamo scoperto con grande gioia, un’altra bella location dove trascorrere qualche giorno lontano da tutto e da tutti. Qui è possibile riposare e rigenerare l’energie spese nel frenetico tram tram della vita di tutti i giorni; immergendosi nei suadenti suoni della natura più incontaminata, all’ombroso riparo di secolari alberi di castagno, che cingono di benevolo assedio questo scrigno nel bosco. É inoltre possibile gustare una cucina genuina fatta rigorosamente con materie prime del posto e lavorate sapientemente con le regole culinarie d’una volta. Ciò che seguirà è la costellazione dell’Agriturismo Ra Pria, un’intima, laboriosa e discreta realtà che ci ha narrato Nicola. Speriamo di riuscire a comunicarla allo stesso modo in cui lui l’ha raccontata a noi, ossia, ricolma d’enfasi e di ripagata fatica.
La Nostra Storia
“L’Azienda Agricola Agrituristica ‘Ra Pria‘ è stata avviata da mio papà. Ma nel 2009 si è costituita ufficialmente a mio nome…” ci dice Nicola “Al fianco, Elisa, mia moglie, con la nostra piccola Sofia che qui sta crescendo felice, assieme ai nostri spensierati animali: due asini, oche, tacchini e galline“. “In questo paradiso non le manca proprio nulla!”. Pensiamo noi. “Nel 2012 ristrutturata la vecchia casa dei nonni, comincia la vera avventura di questo Agriturismo. Al piano terra si trova una bella sala da pranzo, tutta in pietra, che può soddisfare fino a 30 coperti. ll servizio viene offerto in perfetto stile familiare, in un ambiente amichevole, caldo e confortevole pensato per accogliere visitatori, amici e clienti che vogliono assaporare una buona bottiglia di vino abbinata ad un menù tipico della zona. Nei lavori di restauro abbiamo recuperato anche un antico torchio del 1832 oggi visibile nella sala principale. Al primo piano invece si trovano ben cinque camere, ideate per gli ospiti, di cui tre attrezzate con cucina autonoma, mentre a corredo di tutte: Tv Color e Connessione Wi-Fi.”
Chi Siamo – L’Azienda
Ci teniamo a fare questa dovuta premessa: l’azienda agrituristica Ra Pria si trova nell’alta Valle Sturla subito a ridosso dell’incantato Golfo del Tigullio e incastonata nell’Appenino Ligure. Luogo strategico immerso in un paesaggio variopinto che comprende mare e monti a pochi km di distanza gli uni dagli altri. Sita ad un passo dall’Alta Via dei Monti Liguri e da numerosi sentieri percorribili a piedi o in mtb. Ora passiamo a raccontare un po’ delle caratteristiche che contraddistinguono l’azienda. Le nostre specialità sono anzitutto le Castagne: fresche ed essiccate, raccolte direttamente dal castagneto di proprietà (ben 5 ettari e più). Poi la Farina di Castagne e l’Olio EVO ricavato dalle nostre piante d’ulivo. I terreni ospitano alberi da frutto che stagionalmente ci regalano tante primizie, inoltre il nostro orto, curato con fatica ed amore, ci rifornisce di tanta bella e buona verdura. Le materie prime sono vendute sia fresche che lavorate sotto forma di deliziosi sciroppi che di gustose marmellate. Le regine dei fiori ci permettono di profferire ottimo miele sia di acacia che di castagno ma anche più raramente d’erika e di ciliegio. Durante la stagione invernale, nel corso della fase di cura dei boschi, reperiamo pregiate ‘penolle’, pali di castagno utili sia per le recinzioni, le staccionate ed il contenimento della terra. Ultima ma non l’ultima, i residui della lavorazione vanno a completare l’offerta come legna da ardere che vendiamo a tanti affezionati clienti.
Ringraziamo Nicola per averci fatto scoprire un altro bel spaccato del nostro territorio ed ovviamente ci ripromettiamo di vederci appena usciti da questa seconda ondata pandemica di Covid 19.
Visita il Negozio di BioTigullio5Terre
Informazioni di Contatto
- E-mail: nicoladellacella@hotmail.com
- Chiama: +39 328 8362086
- WhatsApp: +39 3288362086
- Facebook: Agriturismo Ra Pria

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”