
Azienda Agricola Biologica Cascina Le Bosche a Mangia
Sempre in continuo viaggio, per trovare nuove realtà da raccontare e da proporre ai nostri fedelissimi amici. Ci troviamo presso l’Azienda Agricola Cascina Le Bosche, di Alessandra e di Fabio, nella bellissima frazione di Mangia nel Comune di Sesta Godano che si trova all’interno del Bio Distretto della Val di Vara. Mangia è un bellissimo quanto antico borgo rurale fortificato costruito con pietre fluviali arrotondate, a vista, tutto archi e volte realizzati con grande maestria architettonica. Al di sopra di questi si trovano delle aie pensili. Mangia è ubicata nella stretta valle dell’omonimo torrente. Insomma, noi che non conoscevamo questo luogo ne siamo rimasti davvero piacevolmente colpiti.
La Nostra Storia
Ci racconta Alessandra: “Mi chiamo Alessandra e sono originaria di Carrara. Mio marito invece si chiama Fabio e lui è originario di Brescia. Nel 2004 riusciamo a realizzare il nostro piccolo sogno, ovvero quello di avviare un’azienda agricola, l’Azienda Agricola Cascina Le Bosche. Nessuno di noi due aveva nozioni precedenti o familiarità con la vita agreste, ma questo non ci ha affatto demotivato dal volere intraprendere questa strada.
Da subito ci siamo adoperati per chiedere la certificazione ICEA-BIO un consorzio di associazioni, enti, imprese ed organizzazioni della società civile che si adopera alla certificazione bio. Successivamente con il PSR – Piano di Sviluppo Rurale Regionale, siamo riusciti a costruire il laboratorio che ci ha permesso di avviare in tempi stretti la lavorazione del miele. La produzione dell’Azienda Agricola Le Bosche, per il 90% riguarda l’apicoltura. La restante produzione concerne la coltivazione dei fagioli borlotti, tipici della Valle del Mangia, poi i Cannellini, le Patate, la frutta e nello specifico, le mele. Tornando al miele, la produzione dipende molto dalla ciclicità stagionale delle fioriture.
La Cascina Le Bosche fa parte del Bio Distretto della Val di Vara che al momento raggruppa circa un centinaio di aziende tutte con certificazione biologica e che una volta l’anno organizza il famoso Bio Festival di Varese Ligure“.
Chi Siamo – L’Azienda Agricola Cascina Le Bosche
“A condurre l’Azienda siamo soltanto io e mio marito, con l’aiuto saltuario dei nostri due figli, Sara classe 99 e Francesco classe 2001. L’Azienda Agricola Cascina Le Bosche si sviluppa all’interno di un bosco e si trova nella verdissima Valle del Mangia, una valle completamente incontaminata dove scorre l’omonimo torrente ed è per questo che è stato naturale improntare una produzione di tipo biologico.
Il miele è possibile acquistarlo direttamente qui da noi in azienda, anche perché questa modalità ci da la possibilità di far conoscere ai nostri clienti questo piccolo angolo di paradiso. Il nostro lavoro è una vera e propria vocazione, una passione e quindi nulla di più importante è condividere la nostra gioia con gli amici che ci vengono a trovare.
Il secondo e quarto sabato del mese ci trovate al mercatino di contadino di Levanto, il primo e terzo sabato al mercato ‘Non solo Olio’ di Sestri Levante mentre l’ultimo sabato del mese al mercato la Compagnia dei Sapori a Chiavari. Le domeniche ci trovate sempre in P.zza Brin a La Spezia. Facciamo parte anche di numerosi GAS – Gruppi di Acquisto Solidale a Genova, Massa e Brescia.
I nostri mieli vanno da quello di Acacia, a quello d’Erika e poi quello di Millefiori, di Castagno e di Tiglio. Inoltre ottima è anche la nostra Melata di Bosco“.
Facciamo tanti auguri a questa coppia straordinaria che anche questa, come tanti altri amici, ci ha saputo regalare un raggio di sole in queste giornate così uggiose di inizio autunno. Grazie Alessandra e grazie Fabio!
Informazioni di contatto
- E-mail: cascinalebosche@tiscali.it
- Tel: +390187891660
- Cell: +393281367136
- WhatsApp: +393281367136
- Dove Siamo: Loc. Mangia Sesta Godano – SP

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”