Azienda Agricola Casaleggi Rezzoaglio

Azienda Agricola Casaleggi Rezzoaglio

Azienda Agricola Agrituristica Casaleggi

Non potevamo non avere con noi anche un’azienda agricola specializzata nell’allevamento di capi da carne cresciuti allo stato semibrado ed alimentati con ciò che la natura offre, con l’aggiunta di farine di mais e di castagne; tutto questo nella bellissima Valle dell’Aveto che si gioca con quella della Val di Vara il primato della Valle del Biologico. Casaleggi è una famiglia che fin dalla fine dell’800 ha dedicato le proprie risorse all’acquisto di piccoli terreni in Val d’Aveto lavorando altrove e poi investendo in valle. Ora Casaleggi è una azienda agricola di circa 100 ettari che si trova a 800 m. s.l.m. circondata dai monti e cullata dal vento marino, il clima ideale per ottenere il massimo dalle produzioni locali.

La Nostra Storia

Emanuela ci ricorda: “Nella premessa vi ho già accennato alla storia che ha posto le basi della nostra azienda. Claudio, il nostro caro papà ha lavorato sempre fuori casa, in ogni dove, poi i pochi proventi venivano reinvestiti nella valle per acquistare, piccoli e meno piccoli, appezzamenti di terreno.

Questo lo ha fatto per ben oltre 40’anni, mentre Franca la nostra adorata mamma ha avuto la costanza di mantenere tutto vivo, che nulla cadesse in rovina, di tramandare a noi la stima per le piccole cose, per le cose semplici e dell’amore per la genuinità dei prodotti così come madre natura assieme al sapere antico, quello che non si trova scritto su nessun libro di scuola, ce li portano, dopo un duro lavoro, dritti sulla tavola pronti per deliziare i palati di tutti.

Chi Siamo – L’Azienda

Manuela continua la sua storia: “Siamo un’azienda agricola composta da Stefania, mia sorella, Osvaldo, suo marito, io, Giorgio, mio marito, ed Emanuele la nostra giovane mascotte, innamorato della ‘lotta’. Ognuno ha competenze e passioni uniche e differenti, e questo rende tutti i componenti, indispensabili ed insostituibili. Ci siamo posti come fine precipuo quello di valorizzare l’identità della Val d’Aveto attraverso i nostri prodotti fatti a mano o coltivati secondo le regole che madre natura ci detta.

azienda agricola agrituristica casaleggi carne

Per riuscire a soddisfare il sempre maggior fabbisogno di carne, abbiamo iniziato delle collaborazioni con alcune aziende della Val d’Aveto: Alberto a Santo Stefano con i suini, Franco a Cabanne con i vitelloni e da poco le Cabannine di Corrado a Villanoce. Inoltre la Soccida, un allevamento dei Colli Piacentini che ci permette di avere gli animali anche nel periodo più difficile dal punto di vista stagionale.

Così trasformiamo le nostre e le loro carni nella nostra Valle, tutto è fatto rigorosamente a mano. La rimanente parte dell’azienda è coltivata a grano e patate, i terreni vengono lasciati a riposo per più anni in modo tale da garantire un rispetto della biodiversità.

prodotti azienda agricola agrituristica casaleggi

Inoltre da noi oggi è possibile anche soggiornare nlla nuova struttura ospitaliera, sopra la stalla, mette a disposizione in autonomia e tranquillità un comodo alloggio con angolo cottura, 4-5 posti letto, doppio bagno, rete wi-fi, tv e frigobar”. Direi che quanto ci ha detto Manuela è più che sufficiente, ora diamo un’occhiata al bancone, facciamo acquisti e poi stasera si va di grigliata.

Se vuoi far parte del nostro portale, segnala la tua azienda qui

Informazioni di contatto

Oppure compila il form sottostante per essere ricontattato, Grazie!

     

    Condividi:

    Massimiliano Amantini

    Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

    Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini