
Azienda Agricola I Prati di Venere la lavanda in Val di Vara
Oggi parliamo di Lavanda nel cuore della Val di Vara e più precisamente a Sesta Godano. Sesta Godano è un piccolo borgo di circa 1200 abitanti nella Provincia di La Spezia. Ormai non siamo più nuovi di queste zone; cominciamo a masticare bene sia le geografia del loco che la storia, spesso risalente all’epoca romana e pre-romana. Ma più che a queste ultime, ciò che ci appassiona di più, è scoprire le tante realtà agricole, artigiane, zootecniche, vinicole, agrituristiche che animano questi antichi borghi della Val di Vara. Non è di certo un caso che questa valle venga anche non a torto chiamata, la ‘Valle del Biologico’. Molto spesso ad essa si associa la coltura bio alla sola Varese Ligure, ma di fatto questo, è un habitus che contraddistingue un po’ tutta questa porzione di territorio.
La Nostra Storia
Andrea classe 95 ci racconta: “L’idea di avviare un lavandeto nel mio borgo nasce quasi per gioco. La mia famiglia è nativa di Sesta Godano ed ha sempre lavorato la terra come fonte di auto sostentamento. I valori che mi sono stati trasmessi, quindi, rasentavano i miei. Questa passione ereditata per la vita agreste non si esauriva alla sola e mera coltivazione ortofrutticola ma da subito ha spaziato verso l’universo delle piante aromatiche.
Dopo svariati tentativi, la lavanda si è dimostrata la più consona sia alle mie caratteristiche personali che a quelle del territorio. Ho scelto un tipo di lavanda che potesse adattarsi al microclima della valle e nel 2017 ho impiantato la prima tranche di piantine. Piante che hanno dato da subito una buona risposta e dopo l’acquisto di un alambicco professionale inizia da qui la mia avventura nel mondo degli oli essenziali.”
Chi Siamo – L’Azienda Agricola I Prati di Venere
“Grazie alla lavanda mi affaccio sul mondo del benessere naturale, capendo che in azienda vi erano tutte le caratteristiche per ampliare questo focus. Così do il via alla realizzazione della SPA all’aperto, nel cuore del lavandeto, dove è possibile fruire di tutta quella contaminazione olistica in grado di riattivare una sensorialità specifica di cui spesso non sappiamo nemmeno più di possedere. Acqua, pietre, sassolini e massaggi sono quegli elementi essenziali in grado di riattivare questi processi.
Assieme ad un’amica naturopata abbiamo avviato nel 2019 anche una linea di cosmesi naturale grazie alle materie prime estratte qui in azienda.
Un riconoscimento come quello dell’Oscar Green di Coldiretti mi ha regalato la conferma che il percorso intrapreso era quello giusto.
Avendo capito, strada facendo, che le proprietà di questo excursus erano in grado di aiutare le future mamme a trovare un rilassamento ed un benessere che non si esauriva solamente alla loro persona ma anche al futuro nascituro, decido di implementare questa formula come una soluzione strutturale.
Sto lavorando ad ampliare l’offerta dell’Azienda Agricola I Prati di Venere impiantando: menta, elicriso, eucalitpo e rosa damascena
Visita il Negozio di BioTigullio5Terre
Informazioni di contatto
- E-mail: ipratidivenere@gmail.com
- Cell: +393427747325
- WhatsApp: +393427747325
- Facebook: I Prati di Venere
- Instagram: I Prati di Venere
- Dove Siamo: Via Scopesi, 54 Sesta Godano – SP

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”