Azienda Agricola I Sapori del Bosco Castiglione Chiavarese

Azienda Agricola I Sapori del Bosco Castiglione Chiavarese

Azienda Agricola I Sapori del Bosco a Castiglione Chiavarese

Eccoci nuovamente in viaggio per andare a scoprire belle realtà da poter raccontare agli amici che ci seguono. Oggi ci troviamo in Val Petronio a fare conoscenza con Mauro e Maura dell’Azienda Agricola I Sapori del Bosco. Ormai sono numerose le aziende e le attività che abbiamo visitato e descritto in questa valle. E, Castiglione Chiavarese, può essere a buon titolo inserito tra i comuni che vantano tante di quelle realtà che rendono migliore e più salutare la nostra cucina, la nostra società e la nostra terra. La speranza è che almeno queste amministrazioni ne siano consce, e che cerchino quindi di facilitare la vita degli imprenditori agricoli. Ma torniamo a noi. Ai piedi del Monte Pù 1001 m. s.l.m. nella lussureggiante pineta che contraddistingue questa porzione di territorio, sorge l’Azienda I Sapori del Bosco. Spetta a Mauro fare gli onori di casa.

La Nostra Storia

Ecco cosa ci racconta: “Mi chiamo Mauro e sono originario di Genova mentre mia moglie si chiama Maura ed è originaria di Sassari. Entrambi abbiamo sempre avuto il pallino per la campagna. La Val Petronio è diventata di casa fin da quando le nostre ragazze erano ancora piccole, quando venivamo in campeggio sopra a Riva Trigoso. Ci ha contraddistinto uno stile di vita un po’ agreste ed un po’ bohemien e forse era destino che prima o poi si trasformasse in qualcosa di più radicale e di più concreto.

i sapori del bosco castiglione chiavarese prodotti

Nel 2000, nonostante avessimo entrambi un posto di lavoro fisso in città, decidiamo di fare il grande passo mollando tutto e trasferendoci in campagna sempre alla ricerca di una concezione di vita differente.

Trovato un rustico, sulle alture di Casarza Ligure con circa un ettaro di terreno, adatto alle ipotizzate esigenze, stabiliamo lì di avviare la nostra azienda agricola.

A seguito della ristrutturazione dell’intero edificio, all’inizio del 2003, diveniamo finalmente operativi. Al tempo l’attività principale era la floricoltura e l’azienda portava il nome di ‘Sentieri d’Origano’. Nel 2005 cambiato la denominazione in quella attuale affianchiamo anche l’attività di agriturismo, nella fattispecie con il solo servizio di ristorazione, che termina nel 2019 in quanto sono venute a mancarci le forze delle nostre due giovani donne”.

Chi Siamo – L’Azienda Agricola I Sapori del Bosco

“Allo stato attuale il focus aziendale è indirizzato prevalentemente nella produzione e nella vendita di ortaggi, frutta, olio e lavorati. L’Azienda Agricola I Sapori del Bosco coltiva i terreni seguendo le stagionalità ed una filiera del tutto naturale. Questo, per offrire alla clientela prodotti sempre freschi, gustosi ma soprattutto salutari.

I Sapori del Bosco è presente ai mercatini agricoli del martedì a Sestri Levante, il venerdì a Francolano ed il sabato con cadenze alterne di nuovo a Sestri Levante e poi a Lavagna.

i sapori del bosco castiglione chiavarese

I trasformati come suddetto sono l’olio, i sottoli e le confetture che si possono acquistare anche qui in azienda da noi, a Campegli sotto la magnifica cornice del Monte Pù”.

È stata davvero una bella esperienza conoscere Mauro. Una persona umile dai modi gentili, ma conscia anche del fatto di aver accumulato una grande esperienza nella sua professione di contadino e di imprenditore agricolo. Dalle sue parole non si scorge mai una piega di pessimismo, ed inoltre la sua indole rivela umanità e spirito di compartecipazione, ed è per questo che è sempre un piacere stare ad ascoltare e stare vicino a persone come lui.

Visita il Negozio di BioTigullio5Terre

Informazioni di contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini