Azienda Agricola Il Costello insaccati a Carro in Val di Vara

Azienda Agricola Il Costello insaccati a Carro in Val di Vara

Azienda Agricola Il Costello gli insaccati della Val di Vara

Oggi Vi raccontiamo dei buonissimi insaccati della Val di Vara prodotti dall’Azienda Agricola biologica Il Costello. Non è un caso che tutte le cose buone abbiano a che fare con altre cose buone. E da una valle dove dove la genuinità e la bontà sono di casa, non potevamo che trovarci ancora una volta nella Valle del Biologico, ossia nella rinomata Val di Vara. E più precisamente, in Località Pera, una piccola frazione del Comune di Carro in provincia di La Spezia. Siamo venuti fin qui per conoscere di persona Mauro Roma. Per farci raccontare un po’ della sua realtà agricola che parla la lingua del territorio rispecchiando le tradizioni, il gusto ed i sapori propri di questo territorio.

La Nostra Storia

Eccoci arrivare finalmente da Mauro Roma dell’Azienda Agricola Il Costello. Ora lasciamo che sia lui a raccontarci qualcosa di più della sua bella realtà di trasformazione e lavorazione delle carni in Val di Vara: “Mi chiamo Mauro, sono del 55 ed ho origini emiliane. Da sempre porto in me un amore smisurato per la Liguria, fin da quando con il mio lavoro di grossista di carni, capitavo spesso in questa regione, ripromettendomi che prima o poi, sarei venuto a trasferirmi qui. Giunto il momento della pensione questo debito, infine, è stato saldato.

azienda agricola il costello allevamento suini in val di vara

Ma facciamo un passo indietro. Nel 1992 individuo nella zona di Carro, in Val di Vara, il luogo dove sarei andato a costruire la mia casa. Ma non sarebbe stata una casa qualunque. Qui, volevo creare anche una zona attrezzata dove poter allevare i miei animali, in particolare i maiali. Ed ancora, allestire uno spazio all’aperto dove poter ospitare persone in modo da avvicinarle al mondo rurale ed ai ritmi lenti ma rigeneranti della natura. Così nel 2010 costruisco la stalla dove incomincio ad allevare i miei primi capi di rosa nazionale e di cinta senese. Quando arriva la meritata pensione, nel 2021, nasce a tutti gli effetti l’Azienda Agricola Il Costello (nome della località) in frazione Pera nel Comune di Carro. Come suddetto, oggi in azienda accolgo gli ospiti per far loro degustare le prelibatezze dei miei trasformati ma anche quelle delle vicine aziende agricole, soprattutto casearie, con cui sto promuovendo un prolifico lavoro di economia circolare, una sorta di circuito virtuoso“.

Chi Siamo – L’Azienda Agricola Il Costello

“L’Azienda Agricola Il Costello è assolutamente biologica, gli insaccati non contengono conservanti di alcun tipo e quindi mi occupo di eseguire un’attenta stagionatura, in una zona della mia cantina a temperatura controllata. La fiducia e la qualità del mio lavoro è ripagata anche dal fatto che numerose aziende agrituristiche locali servono i miei salumi agli ospiti che giungono in valle.

azienda agricola il costello salumi bio val di vara

Le mie specialità sono il salame, la coppa, la pancetta, il culatello ed il lardo. La produzione, come già anticipato, è tutta bio certificata. Per venirmi a trovare in azienda a degustare i prodotti consiglio di darmi un colpo di telefono per garantirvi un servizio accurato”.

Ringraziamo Mauro per averci raccontato questo suo sogno che finalmente si avvera, sperando che anche il nostro modesto operato di divulgazione, teorico e pratico, spinga altri a cambiare i propri stili e modelli di vita. Modelli che possano sintonizzarsi e fondersi armonicamente con la natura e con i suoi tempi, che come ormai sappiamo bene, non sono assolutamente allineati, con gli attuali nostri.

Visita il Negozio di BioTigullio5Terre

Informazioni di contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini