
Azienda Agricola Monte Fasce a Genova
Da Piccolo chiedevo sempre a mio papà quando mi avrebbe portato sul Monte Magico. Era il Monte Fasce. Mi avevano catturato le tante antenne (I ripetitori), quella sua chioma un po’ scarna ma anche l’imponenza dei suoi 834m. s.l.m. Ecco, oggi a distanza di tanto tempo, finalmente ho occasione di parlare con gli amici dell’Azienda Agricola Monte Fasce a Genova. Così con la scusa posso anche tornare con la mente in quei luoghi tanto amati nell’infanzia dei primi anni di vita. Ma ora non togliamo altro spazio a questa storia e lasciamo che sia Roberto a raccontarci di questo suo cambio di vita, delle sue montagne e dei suoi animali.
La Nostra Storia
Per l’occasione mi sono tornati alla mente dei versi di un autore sconosciuto che ho trovato scritti su di un muro.
Eccoli: Quindici pennacchi di ferro / Rimbalzano onde silenziose / Traccianti nell’etere invisibili sentieri. / A 830 metri sopra il mare / Il crocefisso si è schiantato al suolo / Abbattuto da venti turbinosi e violenti. / Le Grand Bleu ha marciato / Divorando la costa / E tutto è andato / Annientato in un attimo. / Gesù attonito / Scosso e liberato / Del suo antico martirio / Non sapendo che fare / Si è messo a ripulire / Le brulle terre dei monti / sommerse ormai / Da rifiuti incolori.
“Mi chiamo Roberto e sono il titolare dell’Azienda Agricola Monte Fasce. L’Azienda nasce nel 2015 quando io assieme all’amico e socio Maurizio, detto ‘Pippi’ rileviamo un’azienda agricola già esistente. All’incirca nel 2010, abbandono il mio lavoro di assicuratore per cercare e per trovare un nuovo modus vivendi. Maurizio, non mi lascia nemmeno il tempo sabbatico, proponendomi di affiancarlo in una nuova avventura: quella dell’Azienda Agricola Monte Fasce, figlia della Cooperativa Alta Valle Sturla di Bavari. Cooperativa nata nel lontano 1983, a tutela delle piccole realtà presenti sul territorio.
L’attività principale è quella dell’allevamento allo stato semibrado di bovini di razza Limousine. Perché questa razza piuttosto che altre? Questo bovino ha caratteristiche del tutto peculiari: è in grado di resistere alle basse temperature, ai venti forti, ai terreni disconnessi tipici di questo nostro paesaggio.
Chi Siamo – L’Azienda Agricola Monte Fasce
“L’Azienda Agricola nel suo DNA si occupa di produrre una carne di altissima qualità. La prosperità animale viene messa al primo posto, questa è la nostra filosofia che abbiamo sposato fin da subito. Dal 2018 ci viene riconosciuto il ‘Premio per il Benessere Animale’ rilasciato dalla Comunità Europea attraverso la Regione Liguria. I motivi principalmente sono quelli legati agli ampi spazi che hanno a disposizione i vitelli nel periodo dell’ingrasso. L’utilizzo esclusivo di Acqua Piovana per l’abbeveramento del bestiame e la produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici.
Al pascolo abbiamo un toro con una decina di fattrici. I Vitelli dopo la nascita crescono al fianco della mamma liberi fino all’età di due anni.
Abbiamo anche Asini di razza Amiatina, inoltre puledri che alleviamo per mantenere puliti i terreni, nostri e non solo, poi otto Cavalli Bardigiani femmine.
Infine abbiamo inserito le mule in azienda per organizzare escursioni guidate e trekking didattico. Qui mi voglio soffermare un attimo e dirvi qualcosa in più.
Un’esperienza innovativa e formativa, che aiuta a far crescere grandi e piccini. I grandi a farli diventare uomini e donne migliori ed i bambini a farli diventare un giorno adulti con un cuore verde. Ci si ritrova qui in batteria, dove ci si presenta e ci si racconta. Poi comincia la vestizione degli animali e dopo un bagno nel fieno siamo pronti a partire accompagnati da questi splendidi animali. Non mancano giochi e indovinelli adatti a tutti, che teniamo su una grande prato a circa metà percorso. Infine sul ‘far della sera’ si rientra in batteria seguendo gli animali che con disinvoltura ci guidano fino giungere da dove siamo partiti. Vi aspettiamo quindi numerosi. Ora anche su BioTigullio5Terre potrete restare aggiornati sui nostri prossimi appuntamenti.
Ma ora torniamo a noi. Nonostante facessi l’assicuratore, le mie origini contadine e la provenienza dalla Val di Vara, si sono risvegliate portandomi a prendere la fatidica decisione di mollare tutto per tornare alla vita agreste.
I nostri pacchi carne sono disponibili presso lo spaccio aziendale sito ad Apparizione“.
Informazioni di contatto
- E-mail: azagricolamontefasce@gmail.com
- Cell: +393317479355
- WhatsApp: +393317479355
- Dove Siamo: Salita Carupola, 36 UNI – GE

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”