
Azienda Agricola Mooretti
Abbiamo sempre desiderato trovare un’azienda agricola come quella di Mooretti. Un’azienda che produce e trasforma materie prime di altissima qualità in una comunità montana molto rinomata, anche perché è in quel di Santo Stefano d’Aveto (dove si trova appunto Mooretti) che le persone del Tigullio e dintorni, spesso rifuggono in meno di due ore di viaggio, dalla calura estiva per raggiungere i 1000 m. s.l.m. di verde e di pace, nell’antico borgo rurale. Senza contare che d’inverno è anche possibile praticare scii da fondo e da risalita con i nuovi impianti non da molti anni rinnovati, ma anche trascorrere una vacanza di qualche giorno lontano dal caos e dal traffico cittadino, dedicandosi in stagione, al trekking e alla ricerca dei funghi. Famosa per quest’attività è la foresta del Monte Penna; inoltre ci si può sbizzarrire a cercare la trattoria migliore per i bagordi della sera. Qui tra gli anni 80 e 90 sono in tanti che vi hanno comprato anche la seconda casa.
Chi Siamo – L’Azienda
Ecco Massimo l’attuale erede di questa azienda a conduzione familiare vecchia di quasi 130 anni. Ci racconta quanto segue: “L’azienda Mooretti è portatrice di antiche tradizioni di coltivazione e mantenimento del territorio, tramandate di generazione in generazione. “Mooretto” era il soprannome dato al capostipite Antonio Monteverde fu Dionigi che di ritorno delle Americhe riunì l’eredità della moglie e delle cognate per intraprendere assieme a loro quest’avventura che dura ancora oggi. La conduzione attuale risale al 2002.
Io ho deciso di rientrare a lavorare nell’azienda di famiglia dopo aver terminato gli studi ed aver maturato un’esperienza decennale in una cooperativa agricola zootecnica come dipendente”.
La nostra produzione
L’azienda alleva bovini da latte di razza bruna, particolarmente adatti al pascolo in montagna e in grado di assicurare pregevoli caratteristiche qualitative al latte. Gli animali sono lasciati liberi di pascolare da maggio a novembre e tenuti in stalla solo nei mesi più freddi, durante i quali sono alimentati con foraggio derivante dalla stessa azienda: fieno, erba medica, orzo, insilato. Dal latte appena munto si produce il formaggio sia fresco che stagionato nel caseificio aziendale. I nostri formaggi non contengono antimuffa; sulla superficie della crosta si può formare naturalmente una leggera muffa che si asporta facilmente con un panno.
L’azienda coltiva antiche varietà di frumento su una superficie di circa 10.000 m.q. Le farine sono ottenute da macinatura a pietra, in grado di conservare tutte le proprietà contenute nella cariosside che non vengono alterate dal riscaldamento provocato dalla molitura industriale.
Altro punto forte dell’azienda è la produzione delle patate tradizionali della montagna genovese delle quali la più nota è la Quarantina bianca genovese, coltivate praticamente ovunque in Liguria, durante gli anni ’90 arrivarono al limite della scomparsa ma un gruppo di coltivatori, tra cui anche noi, all’inizio del XXI sec. si sono associati per ripristinare quest’antica coltivazione che rischiava l’estinzione. Ora queste patate si possono finalmente ritrovare nei negozi e nei ristoranti liguri dove hanno ripreso il posto che spetta loro tra i prodotti di alta qualità.
Siamo felici di aver conosciuto Massimo e la storia della sua azienda, ora spetta anche a noi, capire quanto sia importante acquistare prodotti di alta qualità con dietro alle spalle secoli di storia e di conoscenze tramandate di generazione in generazione. Non si può più continuare ad alimentare le grandi multinazionali che di noi non gliene importa assolutamente nulla, a differenza di gente che come Massimo ha fatto della fiducia reciproca il suo modus vivendi.
Se vuoi far parte del nostro portale, segnala la tua azienda qui
Informazioni di contatto
- Sito Web: www.mooretti.it
- E-mail: mooretti@hotmail.com
- Chiama: +393483636726 / +393473055802
- WhatsApp: +393483636726 / +393473055802
- Facebook: Azienda Agricola Mooretti
- Dove Siamo: Località Allegrezze 21, Santo Stefano d’Aveto – GE
Oppure compila il form sottostante per essere ricontattato. Grazie!

Studentessa al quarto anno di Grafica e Comunicazione presso l’Istituto Caboto di Chiavari – GE si occupa della Grafica on site e di quella off site del sito internet BioTigullio5Terre.it, di TigullioTrekking.it e di EuropaVerdeLiguria.it . Ama gli animali, la natura, lo sport e soprattutto i Motley Crue.