Azienda Agricola Simona Schiappacasse Neirone Valfontanabuona

Azienda Agricola Simona Schiappacasse Neirone Valfontanabuona

Azienda Agricola Simona Schiappacasse a Neirone

Non è la prima volta che veniamo a Neirone in Valfontanabuona. Ci siamo già stati per conoscere e presentare l’Azienda Agricola Terre Verae di Mattia Basso. Oggi siamo qui per raccontare la storia di Simona Schiappacasse e della sua Azienda Agricola che porta il suo nome. Facciamo volentieri un felice ritorno in questa valle ed in questo borgo situato a circa 350 m. s.l.m. che si trova in una conca alle pendici occidentali del Monte Caucaso 1245m s.l.m. Simona Schiappacasse ha da narrarci un bel po di cosucce interessanti. Quindi non perdiamo altro tempo in descrizioni varie, ma lasciamo che sia Lei stessa a dare il tempo giusto a questa storia d’amore per la terra e per le tradizioni.

La Nostra Storia

Ecco il racconto di Simona: “L’Azienda Agricola nasce grazie a mia sorella Paola nel 2011 sui terreni di famiglia. Dei bisnonni, nonni e poi dei nostri genitori che hanno sempre lavorato la terra senza una finalità commerciale, ma solo per auto sussistenza. Oltre alla classiche colture di grano, patate, ortaggi ed ulivi, Paola ha voluto inventarsi una linea nuova coltivando i frutti di bosco.

patate fragole fave azienda agricola schiappacasse simona neirone

I primi esperimenti sono serviti a capire quale tipologia di pianta si sarebbe meglio adattata al territorio. Alla fine quella che si è trovata meglio adattandosi più efficacemente alle condizioni del clima e del terreno, è stata quella del mirtillo. Nel 2019 sono subentrata in azienda al posto di mia sorella Paola, anche se tutt’ora sia Paola che parte della mia famiglia mi aiutano a coprire quelle ore in cui sono impegnata lavorativamente a Genova. Purtroppo la mia attività lavorativa principale mi permette di dedicarmi alla terra soltanto poche ore al giorno. Sempre nel 2019 ho seminato 350 piante nuove di mirtillo, in quanto le altre stavano giungendo allo stato di improduttività che si raggiunge attorno ai dieci anni di vita. Assieme a queste ho aggiunto numerose piante di rose da sciroppo. Per tenere puliti i campi dalle erbacce abbiamo cinque pecore che ci aiutano in questo compito assai gravoso ed impegnativo”.

Chi Siamo – L’Azienda Agricola Simona Schiappacasse

“L’Azienda Agricola Simona Schiappacasse si occupa prevalentemente della commercializzazione dei mirtilli freschi. Raccolti tutti meticolosamente ed esclusivamente a mano. I quali sono venduti principalmente in azienda qui da me a Neirone, in Loc. Borgo e poi nel mercatino agricolo di Gattorna che si tiene in P.zza dei Pescatori tutti i sabato mattina dalle 8.00 alle 13.00. Conoscendo la storia dei miei genitori, che hanno gestito per molti anni un ristorante di proprietà ubicato nei terreni di famiglia, mi piacerebbe poterlo ristrutturare per adibirlo ad agriturismo ed infine abbandonare definitivamente il mio attuale lavoro su Genova. Il tutto per dedicarmi completamente alla vita nei campi. Frattanto nella cucina del vecchio ristorante sto costruendo il laboratorio per la trasformazione dei mirtilli assieme ad altri frutti, che diventano sfiziose conserve e gustosissimi sciroppi“.

azienda agricola schiappacasse simona neirone

Siamo proprio contenti di aver conosciuto Simona, fa sempre bene essere inondati di entusiasmo e di amore. Sicuramente aiutare queste persone a farsi conoscere allargando il suo bacino di utenti sarà un buon lasciapassare per i suoi progetti futuri. Vai Simona!

Informazioni di contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini