
Azienda Agricola Targa Agnese a Brugnato
L’Azienda Agricola Targa Agnese è un’impresa che pratica e valorizza l’autoconsumo. Situata nel pittoresco territorio della Val di Vara a Brugnato, in provincia di La Spezia, l’azienda si estende per oltre 17 ettari. La Val di Vara è un territorio riconosciuto a livello internazionale per l’agricoltura biologica, in quanto si tratta dell’unica valle italiana riconosciuta biologica dalla Comunità Europea.
La Nostra Storia
L’azienda agricola spezzina Targa Agnese, che opera a conduzione familiare, offre sia materie prime che prodotti dolciari, miele, confetture, olio e formaggi.
Dedita all’arte dell’agricoltura naturale ed eco-sostenibile da ormai numerosi anni, l’azienda è un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano portare in tavola pollame di prima qualità, uova sempre fresche, verdure e ortaggi di stagione.
Tra le tipologie di frutta coltivate si annoverano anche nespole, mirtilli e castagne in crescita selvatica.
Grazie alla coltivazione con metodi naturali di cereali, frumento e grano.
L’Azienda Agricola Targa Agnese si è specializzata anche nella produzione di prodotti dolciari da forno, prodotti di panetteria e biscotteria tipica della zona. I clienti possono dunque richiedere l’acquisto di legumi, farine e materie prime di alta qualità.
L’azienda offre Servizio di Consegna a Domicilio!
Informazioni di contatto
- Sito Web: aziendaagricolatargaagnese.it
- E-mail: cascinarovereda@hotmail.it
- Facebook: Azienda Agricola Targa Agnese
- Chiama: +393429894555
- WhatSapp: +393429894555
- Dove Siamo: Loc. Rovereda, Brugnato – SP

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”