
Azienda Agricola Costa Dorothea a Genova
Quest’oggi ci siamo spinti fino a Genova nella bella Sant’Ilario. Siamo venuti con piacere fino a qui per conoscere l’amica Dorothea classe 69, dell’Azienda Agricola Virtus Mushroom. L’Azienda è ubicata ai piedi del versante montano di Nervi dove si snodano antiche creuze e dove si trovano olivi secolari. Ci ha affascinato fin da subito questa realtà specializzata nella coltivazione di funghi (funghicoltura). Funghi ad uso medicale con un’alta concentrazione di principi attivi, coltivati in azienda grazie a tecniche innovative. Tutto questo per chi vuole ed ama curarsi anche tramite agli antichi rimedi naturali. Non potevamo quindi far finta di nulla. Quest’interessantissima chicca doveva per forza far parte della nostra costellazioni di amici. Ecco cosa ha da raccontarci la nostra eroina.
La Nostra Storia
“L’Azienda agricola Virtus Mushroom è composta da me, da mio marito Alessandro, classe 66 e dall’amico Luca che è il nostro braccio destro onorario, in quanto ci è sempre stato vicino sin dall’inizio.
Ci troviamo sulle alture di Genova e precisamente a San Rocco di Nervi.
Io e Alessandro ci siamo conosciuti al tempo dell’università. Entrambi abbiamo sempre nutrito un forte attaccamento alla e per la natura.
Il mio sogno è sempre stato quello di avviare un’azienda agricola per preservare il territorio e le tradizioni locali. Inizialmente volevamo dedicarci ad una funghicoltura ad uso specificamente culinario. Ma lungo l’iter ci siamo incagliati nelle strette maglie della burocrazia italiana. Così abbiamo deciso di spostare il nostro focus sulla coltivazione dei funghi ad uso medicale. Una volta individuato il luogo dove aprire l’azienda e puliti i terreni circostanti, edifichiamo il laboratorio della Virtus Mushroom. Tutto questo accadeva nel lontano 2008. Dopo 10 anni di studi e di sperimentazioni varie, siamo divenuti produttivi ufficialmente nel 2018. I nostri funghi sono sia autoctoni che non. Quelli locali è stata mia premura raccoglierli per estrarre i semi e poi reimpiantarli in laboratorio. Oggi in totale sono 14 le specie coltivate da noi, così come indicato nelle linee guida del Ministero della Sanità. In Italia il riconoscimento delle proprietà medicamentose nei funghi è arrivato in tempi recenti, mentre nella medicina tradizionale cinese questa prassi vanta una storia millenaria. Con soddisfazione possiamo vantarci di essere l’unica Azienda in Italia che segue in toto il processo di filiera: dalla coltivazione alla commercializzazione”.
Chi Siamo – L’Azienda Agricola Virtus Mushroom
“Il tutto questo per produrre la pregiata polvere di fungo. Oltre alle ben note proprietà medicinali, il composto può anche essere utilizzato in cucina, aggiunto alle pietanze e alle portate o semplicemente sciolto in acqua magari arricchito con della semplice vitamina C. I nostri lavorati vengono utilizzati da medici omeopati e da clienti privati.
Ci teniamo molto ad avere un rapporto personale con chi consuma i nostri prodotti. La polvere di fungo non è incapsulata perché questo comporterebbe l’utilizzo di altri composti che ne altererebbero le sue proprietà naturali. 14 sono le polveri che produciamo, una per ogni fungo mentre 12 sono i mix studiati e realizzati per alleviare altrettante tipologie di disturbi.
Un’esperienza più unica che rara quella che ci è capitata oggi. Siamo davvero felici di poterci arricchire di codeste notevoli esperienze e soprattutto siamo felici di poter passare il testimone ai nostri lettori. Grazie Dorothea e grazie Alessandro per questa importante chiacchierata, presto vi faremo visita anche con i nostri ragazzi.
Visita il Negozio di BioTigullio5Terre
Informazioni di contatto
- Sito Web: www.virtusmushroom.com
- E-mail: info@virtusmushroom.com
- Cell: +393336137310
- WhatsApp: +393336137310
- Facebook: VirtusMushroom
- Instagram: VirtusMushroom
- Dove Siamo: Via Mantini, 6 A Nervi – GE

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”