Azienda Agricola Zafferano di Rosso Davagna Genova

Azienda Agricola Zafferano di Rosso Davagna Genova

Azienda Agricola Zafferano di Rosso a Davagna

Oggi ci troviamo a Davagna in provincia di Genova. Un piccolo Comune della Val Bisagno che conta circa 1800 anime. l’Azienda Agricola a cui facciamo visita si chiama Zafferano di Rosso. Rosso come l’antico nome di Davagna che è stato utilizzato fino al 1910 per poi passare a quello odierno. Quando si tratta di andare a scovare una qualche realtà di estremo interesse noi siamo sempre pronti. Il Tutto per arricchire il bagaglio dei nostri lettori per questo ci spingiamo anche fuori dai confini del Tigullio e delle Cinque Terre. Davagna è un bel poggiolo di terreno che si inerpica fino ai 550 m. s.l.m. ed è sempre stato un viatico strategico in quanto la via si trova combaciare con quella dell’Antico Acquedotto Genovese.

La Nostra Storia

Daniel, il nostro nuovo amico di BioTigullio5Terre ci racconta: “Mi chiamo Daniel e sono della classe 1986. Nell’anno 2010 con mio fratello Luca ed il nostro migliore amico, Simone, che aveva legami di parentela con Davagna, abbiamo deciso di aprire l’Azienda Agricola Zafferano di Rosso.

Con le parole contrastanti, sia di approvazione che di messa in guardia, ricevute dagli anziani del paese, ci lanciamo in questa avventura nonostante le nostre origini cittadine ed in più con un percorso di studi per nulla affini alle attività agresti.

Zafferano di Rosso Davagna Genova Curry Genovese

Il nostri studi in architettura, ingegneria ed economia ci hanno comunque aiutato ad avere un approccio differente ed innovativo rispetto le tecniche di coltivazione tradizionali.

La nostra prima esperienza passa attraverso la sola coltivazione dello Zafferano, in quanto, in generale, le spezie non necessitano di grandi appezzamenti di terreni e nemmeno di una cura continua. Il fatto di essere tra i primi a coltivare lo Zafferano in Liguria e la raccolta di un buon prodotto già dalla prima annata, ci ha motivato maggiormente a voler proseguire questo ambizioso progetto.

Così nella frazione Rosso di Davagna dove si trova la nostra sede, abbiamo iniziato a ripulire terreni completamente abbandonati che abbiamo utilizzato per allargare la nostra produzione.

Fin da subito ci siamo impegnati nel creare un brand accattivante con importante lavoro di marketing sul territorio del genovesato ma non solo.

Purtroppo, nel 2013 mio fratello vince un concorso statale e quindi si ritira dall’impresa. Successivamente anche l’amico Simone nel 2018 fa un passo indietro dedicandosi ad altro. Resto quindi da solo a portare avanti l’Azienda Agricola Zafferano di Rosso, ma questo non mi ha per nulla scoraggiato”.

Chi Siamo – L’Azienda Agricola Zafferano di Rosso

“Essendo stati tra i primi a lanciare la coltivazione e la produzione di Zafferano in Liguria, abbiamo fatto da apripista per tanti altri giovani imprenditori e questo mi rende molto orgoglioso della scelta e della strada intrapresa.

Successivamente abbiamo cominciato a pensare come trasformare i prodotti locali in collaborazione con altre aziende delle valli; creando così il primo formaggio con lo zafferano ed a seguire il miele con lo zafferano, uscendo di fatto dal luogo comune che vede lo zafferano relegato a spezia indicata esclusivamente per il risotto e poco altro ancora. In seguito arriva anche il gelato con lo zafferano e poi ancora confetture, canestrelli e sciroppo. Oggi il brand attuale si concentra su tre prodotti: il liquore, i canestrelli ed il miele.

Tornando sui nostri primi passi iniziali, per produrre lo zafferano abbiamo dovuto investire molte economie per la costruzione di un laboratorio a norma. E da studenti quali eravamo per monetizzare e ripagarci gli investimenti effettuati, altre tipologie di coltivazioni ci sono venute in aiuto per introitare il più possibile fin da subito.

zafferano di rosso davagna genova logo e senape

Devo dire che la clientela ha risposto bene già in fase iniziale, al messaggio che abbiamo voluto lanciare, ossia che le spezie e le erbe spontanee sono un ‘Reale e Tradizionale Valore Ligure’.

Nasce da qui l’idea di creare il Curry Genovese, ispirato al Madras Masala Indiano. Al momento il nostro Curry è composto dall’80/90% di spezie locali e stiamo lavorando sulla coltivazione della curcuma e dello zenzero, le uniche due spezie che reperiamo altrove e che presto implementeremo in azienda.

Le nostre spezie che al momento compongono questo curry, oltre alle due sopraccitate sono: il coriandolo, la senape, il fieno greco, il finocchietto selvatico.

Gli abitanti del luogo stanno apprezzando molto gli sforzi ed il nostro operato di questi anni ed in tanti ci hanno messo a disposizione i loro terreni gratuitamente per allargare la nostra coltivazione.

Zafferano di Rosso Davagna Genova Al Suq di Genova Porto Antico

Inoltre le spezie non si limitano alla realizzazione del curry ma vengono abbinate ad altre lavorazioni. Col coriandolo in collaborazione con il Birrificio La Taverna del Vara abbiamo realizzato una birra che ha sortito un buon riscontro da parte del pubblico. Con la Senape invece abbiamo cominciato a produrre la nostra Mostarda.

Nel frattempo il Curry Genovese è stato elaborato in altre differenti miscele per poter essere utilizzato su differenti tipi di pietanze.

I prodotti dello Zafferano di Rosso si trovano in diversi negozi della provincia di Genova e qui a Davagna nella storica bottega del paese“.

Come non fare i complimenti a Daniel per tanta strada compiuta in così giovane età e soprattutto per aver ritagliato un nome di prestigio non solo per la sua azienda ma anche per tutto il nostro territorio?

Informazioni di contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini