Azienda Apistica Ape Vagabonda Bottagna La Spezia

Azienda Apistica Ape Vagabonda Bottagna La Spezia

Azienda Apistica l’Ape Vagabonda a La Spezia

Stiamo per conoscere la bella realtà dell’Azienda Apistica a La Spezia, l’Ape Vagabonda, e precisamente in Loc. Bottagna nel Comune di Vezzano Ligure. Prima di lasciar la parola ai protagonisti, ci soffermiamo un attimo su un pensiero, puro e pulito, che ci ha molto colpito. Ecco cosa riporta la home del loro sito internet: “Non siamo tipi da tastiera né di troppe parole, ma desideriamo mostrare come amiamo vivere all’aria aperta e in mezzo a ciò che stiamo costruendo. Abbiamo le scarpe sporche di fango, spesso schegge nelle mani e la nostra forza nelle gambe è pari all’allenamento per salire e scendere, per raccogliere e seminare, su e giù per le piane.” Non poteva non iniziare meglio questo racconto con una premessa che non solo svela al nostro pubblico tanta verità, ma anzitutto tanta bellezza.

La Nostra Storia

Ma ora è giunto il momento di lasciare che sia Manuel un classe 87 a narrarci la sua storia: “L’Azienda Apistica L’Ape Vagabonda nasce ufficialmente nel 2019. Mentre il mio percorso nel mondo dell’apicoltura risale al 2014. Tutto questo, grazie ad un fortuito incontro con Maria Luisa, un’apicoltrice del loco che mi ha fatto da mentore instradandomi in questo mondo davvero affascinante.

azienda apistica le arnie e gli animali ape vagabonda sarzana

La nostra produzione oltre al miele e a tutti i suoi derivati si è ultimamente allargata anche alla realizzazione di confetture e di marmellate con la frutta raccolta dai nostri alberi: amarene e ciliege, E ancora fragole. Abbiamo anche avviato una linea di birra artigianale con la melata di miele e del luppolo anch’esso coltivato in azienda. Una birra fresca, non filtrata ed aromatica. Nonostante il successo di questa birra, i fattori climatici ci hanno impedito di proseguire il nostro progetto che ci auguriamo possa riprendere quanto prima”.

Chi Siamo – L’Azienda Apistica l’Ape Vagabonda

Io e mia moglie Sharon, classe 93, visti i numerosi terreni di famiglia e degli animali da cortile, di cui ci circondiamo, appurato l’amore di entrambi per la natura e la vita agreste, non potevamo fare scelta differente da questa. Fin da subito i test di produzione ci hanno sempre regalato dei riscontri positivi quindi in breve siamo arrivati a possedere ben 90 arnie distribuite in quattro località tutte site in provincia di La Spezia:

azienda apistica le arnie ape vagabonda sarzanaBottagna, Maggiano, Riccò del Golfo e San Benedetto. Con la nascita della nostra primogenita, abbiamo capito l’importanza di far avvicinare i bambini alla natura ed agli animali. Quindi stiamo lavorando per trasformare l’Azienda in Fattoria didattica. I prodotti dell’Azienda Apistica l’Ape Vagabonda oltre che in azienda li potete trovare sul nostro banco presso il mercato agricolo in Piazza Brin a La Spezia, tutte le domeniche mattina.”

Come non guardare con un occhio di sana invidia, questa giovane coppia, che ha effettuato una scelta così netta e così matura in modo del tutto autonomo? Complimenti ragazzi, continuate sempre così!

Visita il Negozio di BioTigullio5Terre

Informazioni di contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini