Azienda Apistica le mie Valli Santo Stefano d’Aveto

Azienda Apistica le mie Valli Santo Stefano d’Aveto

Azienda Agricola Le mie Valli – Santo Stefano d’Aveto

Anche oggi abbiamo il piacere di presentarvi e di farvi conoscere una splendida realtà agricola operante nel settore apistico che si trova nella rinomata Valle dell’Aveto. Precisamente in località Caselle a pochi chilometri dalla cittadina montana di Santo Stefano d’Aveto 1012 m. s.l.m. famosa anche per il suo turismo invernale: le piste da scii con i suoi noti impianti di risalita che portano fino ai 1775 m. s.l.m. del Monte Bue. Ma rinomata anche d’estate, dove molti rivieraschi hanno acquistato, negli anni del boom edilizio, la seconda casa per godere del clima mite che anche nella stagione più calda, ivi riserva. Ma ora focalizziamoci e non perdiamoci per strada. Stavamo parlando dell’Azienda Agricola “Le mie Valli” di Michela e di suo marito Marco. Una giovane coppia con però già tanta esperienza apistica alle loro spalle.

La Nostra Storia

Ci racconta Michela: “Siamo partiti nel 2007 – quasi per scherzo, e non sicuri di dove ci avrebbe condotto la nostra scelta – rilevando da mio cugino le tre arnie che non si sentiva più di mantenere. Da è stato un crescendo continuo. Oggi, mentre ti racconto queste cose, siamo ancora in fase di crescita e di ampliamento. Crescita sia professionale che crescita numerica. Inizialmente è stato Marco a sobbarcarsi il lavoro a contatto con le regine dei fiori, perché a me il brusio mi incuteva un podi timore. Ma poi, imparando a conoscere il loro magico mondo – vederle nascere, lavorare, riprodursi – mi ha aiutato a superare la diffidenza iniziale ed oggi sono diventate le mie amiche predilette. Attualmente siamo arrivati ad avere ben 135 famiglie e l’idea è quella di andare oltre. Ci piacerebbe, in non un lontano futuro, farla diventare una vera e propria attività lavorativa, che ci possa garantire una fonte d’entrata. Purtroppo il lock down dovuto alla pandemia di Covid 19 ed i Cambiamenti Climatici ci stanno facendo indugiare, ma le nostre idee al riguardo sono ben chiare.”

azienda apistica le mie valli le arnie

La passione e l’entusiasmo che trasudano da Michela, sono tangibili e contagiosi. Noi mettiamo solamente nero su bianco, si spera, nel migliore dei modi, quello che questa meravigliosa coppia ci disvela.

Chi Siamo – L’Azienda

L’Azienda “Le mie Valli” produce prevalentemente miele. Miele Millefiori, Acacia e di Castagno. La voglia di sperimentare non manca di certo a Michela che ha ideato e prodotto confetture misto miele e frutta. Entrando nel dettaglio di questa produzione, ci dice: “Sono fatte con ciliege, mele, mirtilli e lamponi; ovviamente tutta frutta a Km 0. Produciamo preparati a base di Propoli. Inoltre una delle ultime novità si tratta delle caramelle al miele, caramelle con il Nostro miele. Le facciamo preparare da un’azienda specializzata in questa lavorazione, che non è banale. Con la cera mi diletto a realizzare candele dalle forme più disparate.” Davvero incantevoli quelle dedicate al S. Natale. Marco è appassionato anche di funghi. Durante la stagione della raccolta riusciamo ad essiccare ed a confezionare ottimi porcini sia di faggio che di castagno, direttamente nel nostro laboratorio. Questi poi vengono venduti, anche se è anche questo, un piccolo mercato di nicchia. A chiudere il cerchio della nostra produzione, non potevano mancare le patate, così diffuse nella nostra vallata. Il passaggio più prossimo sarà quello di aprire un punto vendita proprio qui, vicino al laboratorio.”

azienda apiaria le mie valli lavorazione miele cera d'api

Come sempre, non possiamo far altro che abbracciare e ringraziare virtualmente sia Michela che Marco, ed augurar loro ogni bene. Ci teniamo sempre a ringraziare gli amici di BioTigullio5Terre perché siamo noi che alla fine ne usciamo arricchiti. Dal nostro, cerchiamo di dar loro più visibilità possibile in questa jungla, che ormai è diventato il web.

Se vuoi far parte del nostro portale segnala la tua azienda qui.

Informazioni di Contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini