
Azienda Vitivinicola Chiappara Fabio a Neirone in Val Fontanabuona
Questa settimana ci troviamo nuovamente nella variegata e multiforme Val Fontanabuona per parlare dell’Azienda Vitivinicola Fabio Chiappara. Una bella realtà, anche questa, come quella raccontata nell’articolo precedente, con sede a Neirone ma situata in località Orticeto. Orticeto, approfondiremo poi, ha un legame secolare con quest’avventura imprenditoriale. Non vogliamo rubare quindi, altro tempo al racconto di Nadia e di Fabio Chiappara, ma ci premeva ancora ricordare di quanta energia poco conosciuta risieda in questa bellissima valle. E noi come da nostro mandato, siamo qui apposta, per fare in modo che nessuna di queste storie, rimangano senza una platea.
La Nostra Storia
Ecco cosa ci racconta di Lei, anzi di loro: “Mi chiamo Nadia e sono una classe 85. L’Azienda Agricola porta il nome di mio fratello, Fabio Chiappara e vede la luce nel 2000, assecondando una passione antica, ereditata da nostro nonno. Nei primi dieci anni ci dedichiamo prevalentemente alla coltura degli ortaggi ed alla frutta di stagione. Nel 2011, grazie ad un’inaspettata somma che ci è giunta come una manna dal cielo tra le nostre mani, decidiamo di trasformare l’Azienda, aggiungendo agli ortaggi anche la coltivazione dell’uva per intraprendere una strada, a cui Fabio, ha da sempre ambito: quella della vinificazione.
Il progetto iniziale era quello di recuperare un vitigno autoctono del loco. Nello specifico di Orticeto, località del Comune di Neirone e la varietà, quella dell’uva scimiscià. In questo caso il proverbio che recita: ‘Dal dire al fare c’è di mezzo il mare’ a noi non si è adattato. Partiamo da subito impiantando circa un migliaio di barbatelle. Oggi, la realtà dell’Azienda Agricola Chiappara, cresciuta ed affinatasi nell’arco di una decade, si quantifica in circa 700/800 bottiglie annue di buon vino ricavato da ottime uve scimiscià”.
Chi Siamo – L’Azienda Vitivinicola Chiappara Fabio
“Con la bella stagione l’Azienda Agricola si trasforma in un luogo magico e suggestivo dove poter gustare in tutta pace un buon aperitivo. L”Aperitivo in Vigna‘, dove natura e sapori si incontrano a Orticeto. La nostra idea è quella di creare rete, un po’ come state cercando di fare anche voi con il progetto BioTigullio5Terre. Offriamo una degustazione che va al di là dei soli nostri prodotti: verdure ripiene, grigliate, confetture. Ad esempio i formaggi di capra provengono dalla vicina Azienda Agricola Casearia ‘Inta Costa’ che si trova a Tribogna. La nostra unica etichetta porta il nome di ‘Rebuscio’. Il processo di vinificazione si tiene in azienda in quanto abbiamo allestito la nostra cantina che ci permette di seguire l’intera filiera. Il nostro vino lo potete acquistare in azienda da noi o al mercatino agricolo di Gattorna.
Altre nostre produzioni sono la farina di castagna. Castagne raccolte nei nostri boschi ed essiccate sul nostro antico essiccatoio. E poi ancora segale di grano, di mais, patate, e tanti altri ortaggi di stagione.
In cantiere abbiamo il progetto di una notte in vigna che partirà di qui a breve. Anzi, probabilmente quando leggerete questo articolo sarà già operativo. Dormire una notte tra i vigneti grazie al Glamping, unione delle parole Glamour e Camping, oggi è possibile. Un’azzeccata sintesi tra la frugalità della natura con lo charme di un vero e proprio hotel”.
Grazie a Nadia ed a Fabio per averci regalato questa ennesima chicca da poter condividere con i nostri lettori. Non tarderemo ad arrivare per assaporare il Vostro aperitivo in vigna.
Visita il Negozio di BioTigullio5Terre
Informazioni di contatto
- E-mail: nadia852004@gamil.com
- Cell: +393271505087
- WhatsApp: +393271505087
- Facebook: Azienda Vitivinicola Chiappara Fabio
- Dove Siamo: Via Donega, 31 Neirone – GE

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”