
La Birra artigianale On/Off a Lavagna nel Tigullio
Era già da un po’ di tempo che non scrivevamo più di una birra artigianale ma soprattutto locale. Abbiamo scoperto per caso gli amici della Birra On/Off di Lavagna, alla scorsa edizione della manifestazione ‘Sono tutti cavoli nostri‘, 27/28 novembre 2021. Un’iniziativa nata nel 2019 a Lavagna per promuovere i prodotti locali, soprattutto il cavolo lavagnino e gli antichi ortaggi autoctoni. Inoltre per promuovere le aziende agricole del territorio, le ricette, la tradizione, la storia del Tigullio, dei comuni limitrofi e di tutto l’entroterra ligure. Quindi non ci resta che passare a loro la parola per farci raccontare un po’ di questa nuova avventura imprenditoriale portata avanti da ragazzi genuini, desiderosi di tramandare e di promuovere una tradizione popolare come quella della birra.
La Nostra Storia
La narrazione la lasciamo nelle mani di Giuseppe: “Tutto nasce con la frequentazione del Pub la Tana del Lupo a Cavi di Lavagna di fronte alla stazione ferroviaria, dove tra l’altro lavorava uno dei nostri attuali soci: Benedetto. Lì si potevano gustare le prime vere birre artigianali. La gavetta la si esperisce anzitutto essendo buoni bevitori e come tali non potevamo non cercare di entrare sempre più a fondo nel fantastico mondo della produzione della birra.
Nel 2010 acquistiamo il primo Kit fai da te. Ma l’entusiasmo aumenta e di pari passo aumentano gli amici incuriositi da questo esperimento domestico. Al che nel 2019 decidiamo di prendere seriamente questa passione, tentando di trasformarla in una professione. Inizialmente effettuiamo i primi test presso un impianto pilota in un garage di proprietà. Oltre a me, Giuseppe classe 79, ci sono: sono Andrea classe 74, Gabriele classe 75 e Benedetto: troppo giovane per fornire l’anno di nascita. Ciascuno di noi ha una propria specializzazione in quanto veniamo dal mondo del lavoro, anzi è proprio grazie a questo che possiamo continuare a garantirci delle entrate, in modo e maniera da poterle reinvestire in questo importante progetto che sta tanto a cuore a tutti quanti noi”.
Chi Siamo – L’Azienda Birra On/Off
Gli anni trascorsi dal 2010 al 2019 sono stati tutti anni di crescita, di affinamento, di maturazione ed anche di configurazione del gruppo attuale che costituisce la società che fa capo al marchio della birra On Off. Non abbiamo un laboratorio proprio, quindi ci appoggiamo a due birrifici, come previsto dalla legislatura in materia (beer firm), uno quello della Taverna del Vara e l’altro quello del birrificio Owski (di Ortonovo SP). Infine la commercializzazione vera e propria viene effettuata con il nostro nome: Birra On/Off.
Il ricettario è tutto nostro e del tutto top secret. Attualmente abbiamo una linea di otto tipologie di birre. Una parte delle materie prime sono locali altre invece sono acquistate da fornitori certificati a livello internazionale.
Il segreto per fare una birra differente sta nella giusta combinazione dei malti, dei luppolo e dei lieviti.
La distribuzione del prodotto è gestita porta a porta, venduta nei vari mercatini locali e prossimamente la troverete anche sul nuovo E-commerce di BioTigullio5Terre.
Cosa dire a questi ragazzi così appassionati e cosi ON? Non demordete perché anche la vostra avventura troverà il giusto lieto fine.
Visita il Negozio di BioTigullio5Terre
Informazioni di contatto
- Sito Web: www.birraonoff.it
- E-mail: birraonoff@gmail.com
- Cell: +393343594365
- WhatsApp: +393343594365
- Facebook: Birra On/Off
- Instagram: Birra On/Off
- Dove Siamo: Via Brigate Partigiane, 36 sp Cavi di Lavagna – GE (solo su appuntamento)

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”