
Azienda Agricola Custu Giancu
Tutti i migliori progetti nascono dai sogni. È per questo che continuo a ripetere ai miei figli che non bisogna mai smettere di sognare, anche da adulti, e che è necessario ribellarsi contro tutti coloro che cercano di renderti privo di sogni e di rubandoteli la notte seguente. Le nuove tecnologie, i socialmedia, le play console, se usate male, sono lo strumento che i governi e le multinazionali utilizzano per renderci chini, inoffensivi, e senza volontà, disposti a demandare ogni libertà basta che continuino a lasciarci usare la nostra pillola tecnologica quotidiana, che apparentemente ci fa sentire liberi, e liberi di dire ciò che pensiamo, mostrando invece solo quanto siamo vanitosi e quanta ignoranza regna in ognuno di noi. Oggi parliamo dei sogni di un giovane uomo, Dado che da sempre innamorato delle mucche costruisce assieme a Claudia, Anita e Gabriele il suo luogo da sogno. Ecco nascere così L’Azienda Agricola il “Custu Giancu” nella splendida località di Cichero ai piedi del monte Ramaceto nel comune di San Colombano Certenoli.

La Nostra Storia
In una Liguria che non ti aspetti che ci è venuta incontro con tutto il suo splendore, inizia quest’avventura, ci racconta Claudia: ” Questo per noi è un posto magico, che ci ha conquistato fin da subito, sovrastato da sua maestà il monte Ramaceto, che ci regala in ogni stagione incredibili colori e bellissime passeggiate, dove siamo stati accolti dai locali con grande entusiasmo e gratitudine. Siamo innamorati del nostro territorio e del nostro lavoro, speriamo di riuscire a trasmetterlo a ospiti e clienti.
Il nome dell’azienda, Custu Giancu, deriva dal genovese e significa Elicriso, che spunta abbondante sul poggio principale dei nostri terreni e che profuma l’aria di liquirizia durante la sua fioritura“.
Chi Siamo – L’Azienda
Claudia continua con il raccontarci le attività aziendali che scandiscono la giornata: “Fin dall’inizio, è stato avviato un piccolo allevamento di vacche cabannine, la razza autoctona ligure, e di grigio alpine, ed è attiva la produzione e la vendita di latte crudo e di carne.
Completano la nostra fattoria Nina e Giustina, asine amiatine, la nostra dolcissima cagnolona Daisy ed un bel pollaio di galline“.
Il Custu Giancu può inoltre contare su un grande uliveto (circa 300 alberi) che fornisce olio extravergine di ottima qualità e sulla coltivazione dell’oro rosso, lo zafferano.
Dal 2018, dopo una ristrutturazione conservativa di parte dell’antico rustico, possiamo offrire ospitalità a chi vuole scoprire la Val Cichero, in un contesto di comodità e di antichità nel grazioso appartamentino in pietra e legno che può ospitare fino a 4 persone, completamente indipendente, dotato di bagno, cucina, piscina e grandi spazi aperti a disposizione dei nostri ospiti, per una vacanza immersa nella natura e all’insegna della pace e delle cose buone“.
Salutiamo Claudia e la famiglia augurandoci sempre, anche per noi, che tutti i sogni, come in questo caso, trovino un letto profumato e fortunato alla sveglia del mattino.
Se vuoi far parte del nostro portale, segnala la tua azienda qui
Informazioni di contatto
- E-mail: custu.giancu@gmail.com
- Chiama: +393388585302
- WhatsApp: +393388585302
- Facebook: Azienda Agricola Custu Giancu
- Dove Siamo: Via Costa di Cichero, 27 San Colombano Certenoli – GE

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”