
Erboristeria Intuitiva con Marco Fossati a Genova e il suo Prebuggiun Ligure
Abbiamo scoperto casualmente, tramite l’indispensabile passaparola, dell’Erboristeria Intuitiva di Marco Fossati di Genova. Questo viaggio ci racconterà del Prebuggiun Ligure, tipica mescolanza territoriale, utilizzata per il ripieno dei pansoti poi conditi con la delicatissima salsa di noce. Ma soprattutto ci racconterà di come Marco, sia riuscito a conciliare il suo piano di studi e la sua professione per coniugare ogni singola specificità terapeutica per tutte le svariate complessità umane. Da quello che abbiamo potuto capire si tratta di un percorso che analizza non solo gli epifenomeni ma anche il substrato ontologico e fenomenico più profondo che ci rende tutti uguali ma al contempo tutti differenti ed insostituibili.
La mia Storia
A seguire la sua incalzante narrazione: “Mi chiamo Marco e sono un classe 89. L’erboristeria ‘intuitiva’ nasce dall’incontro tra la mia formazione professionale ed i miei interessi personali. Ho avuto modo di approfondire il mondo delle scienze erboristiche presso l’Università degli Studi di Pisa, frequentando l’indirizzo di studi in oggetto. Ma tutto ha origine ancora prima, grazie all’esperienza negli scout, e soprattutto grazie a mia madre che mi ha sempre curato tramite i rimedi naturali.
Sono sempre stato curioso di sperimentare e di conoscere la complessità dell’essere umano nel suo insieme ‘originario’. Ho cercato così di unire le due anime, quella della formazione epistemologica, e quella di una formazione più olistica, psicologica e spirituale.
Ciascuno di noi è legato indissolubilmente alla natura anche quando pensa di non esserlo. A tal fine creo dei percorsi salutistici e le erbe sono una sintesi, uno dei diversi strumenti atti ad accompagnare le persone a raggiungere il proprio equilibrio interiore.
Questo mio amore per la botanica e l’erboristica mi ha portato a preparare la tesi sul ‘Prebuggiun Ligure’, un insieme di erbe spontanee tipiche della cucina ligure. Il Prebuggiun non consiste altro che di un insieme di erbe spontanee cucinate mediante una breve bollitura. Utilizzato principalmente per le frittate, le torte e per il ripieno di pansoti che vanno conditi con l’altrettanto famosa salsa di noce.
Ho alle mie spalle anche la formazione di alcune realtà agricole che mi hanno chiesto di voler possedere un bagaglio conoscitivo maggiore rispetto all’utilizzo delle erbe non solo in contesto culinario ma anche come rimedio terapeutico.
La mia specializzazione si rivolge a far conoscere le proprietà anche di altre specie erboristiche dalle più semplici alle più sconosciute. La mia formazione ha richiesto tanto studio ma soprattutto tanti anni di lavoro sul campo”.
Chi Sono – L’Erboristeria Intuitiva
“Come suddetto, la passione per le proprietà salutistiche e curative delle erbe mi ha portato ad iscrivermi alla facoltà di scienze erboristiche a Pisa nel 2011.
Insieme al percorso scolastico ho approfondito la naturopatia ed ho cominciato subito a fare dei tirocini in erboristerie. Il fatto di non avere un contatto più profondo con le persone mi ha portato a cercare un modo alternativo per incontrare direttamente chi usufruiva della mie cure erboristiche.
Nasce l’idea anche di lavorare online e nel mio caso, questi due anni di pandemia, 2020-2021, mi hanno aiutato ad allargare il raggio dell’erboristeria intuitiva. Ho iniziato la collaborazione anche con diversi gruppi ed associazioni affini alla mia esperienza professionale, tenendo sia corsi che seminari. Nel 2020 ho aperto la mia partita iva e quindi ho cominciato a muovermi in maniera più slegata e più indipendente. Oggi collaboro anche con la testata online LimonteNews con esclusive dirette sui social. Mi occupo di organizzare e di seguire campi estivi per i ragazzini, in quanto hanno una grande sensibilità e curiosità nei confronti della natura e delle piante, e ad ognuno di loro ho la possibilità di proporre una propria chiave di lettura.”
L’entusiasmo di Marco è davvero travolgente, come travolgente è anche la sua preparazione professionale. Come abbiamo avuto modo di ripetere più volte, scrivere questi articoli, arricchisce davvero notevolmente anche i sottoscritti, e quindi siamo ben felici di poter contraccambiare offrendo una maggiore visibilità grazie al nostro canale, oggi anche il tuo. Altrimenti ci sentiremmo sicuramente in difetto. Ma lasciando perdere ‘chi’ e ‘cosa’ fa di ‘più’ o di ‘meno’, BioTigullio5Terre, raccontando e facendo conoscere queste realtà cresce ogni giorno sempre di più. Quindi, ormai una cosa è certa: la via imboccata è quella giusta.
Visita il Negozio di BioTigullio5Terre
Informazioni di contatto
- E-mail: marcofossativerde@gmail.com
- Cell: +393200551500
- WhatsApp: +393200551500
- Facebook: Erboristeria Intuitiva
- Instagram: Erboristeria Intuitiva

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”