Fagottini fritti con Nutella, Miele e Marmellata

Fagottini fritti con Nutella, Miele e Marmellata

Fagottini fritti farciti

Ci sono dolci a cui non si può rinunciare. Immaginate già una bella merenda (riavvolgete i vostri ricordi all’infanzia, i Nonni… Gli zii) a base di fagottini farciti con nutella, marmellata (confettura) e miele, sono, non solo irresistibili per gli adulti, ma soprattutto per i più piccoli. Quindi cosa aspettiamo ad operarci per mettere giù una buona ricetta appetitosa tanto semplice quanto veloce da preparare?

Indice:

Recuperiamo gli ingredienti principali

È una ricetta semplicissima, che richiede pochi ingredienti e circa un paio d’ore dalla fase iniziale alla fase finale: quella in cui potrete assaggiare il vostro lavoro fatto e finito. Vi servirà solo un po’ di farina tipo 00, zucchero di canna, latte, lievito vanigliato per dolci, olio e miele. Ovviamente serviranno anche gli elementi chiave per la farcitura: nutella, confettura e miele.

Ingredienti

Ingredienti per circa 4/5 persone.

  • 300 gr. di farina tipo 00
  • 70 gr. di zucchero di canna (o 50 gr. di quello bianco semolato)
  • 1 cucchiaio di miele (acquistato dai nostri amici)
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva
  • 5 gr. di lievito per dolci gusto vaniglia
  • 1 bicchiere di latte fresco

Per farcitura:

  • Nutella q.b.
  • Confettura q.b. (a vostra scelta)
  • Miele q.b.

Preparazione

Versate circa metà dei 300 gr. di farina in una pirofila. Aggiungete lo zucchero ed il lievito, metà del bicchiere di latte e cominciate a far rapprendere in unico composto i quattro ingredienti, girando con una mano a formare una spatola in un’unica direzione. Quando il tutto si sarà rappreso, e comincerà a sembrare un impasto (simile pane) aggiungete il restante e con esso un cucchiaio d’olio ed uno di miele. Continuate a lavorarlo con una mano e dopo circa una decina di minuti formate una bella pallina da tennis (gigante) e ponetela al centro della pirofila. Infine mettete tutto a riposare per un’ora in un posto fresco ed asciutto coperto da un canovaccio da cucina.

Tirate fuori il vostro tavolo da lavoro, infarinatelo e preparate il mattarello. Modellate un po’ la pallina con lo stesso per assottigliarla un poco e poi tagliatela a strisce. Formate una dozzina (12) di palline e poi una ad una lavoratela fino a farla diventare bella sottile ed in grado di contenere almeno 2 cucchiaini di nutella, confettura o di miele. Infine chiudetele aiutandovi con i denti d’una forchetta per chiudere i lembi estremi.

fagottini fatti in casa appena chiusi

Ora non resta altro che portare l’olio in padella a temperatura ed immergerle a coppia di due la volta fino a fargli prendere una graziosa doratura. I fagottini fritti sono pronti.

fagottini fritti pronti

Buon appetito!

!! Curiosità !!

Aggiungete sopra un po’ di zucchero a velo come se fosse sale. I bambini ne andranno matti!

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini