
Focaccia di Recco col Formaggio
La Focaccia di Recco col formaggio è un prodotto da forno ottenuto dalla lavorazione di un impasto a base di farina di grano tenero, olio extra vergine d’oliva italiano, acqua, sale farcito con “formaggio fresco” e successivamente cotto in forno.
Gli Ingredienti
Quantitativo per circa 10 porzioni
- 500 gr. di farina di grano tenero “tipo 00” o in alternativa tipo “Manitoba”
- 50 gr. di Olio Extra Vergine d’Oliva Italiano
- Acqua Naturale
- Sale Fino
- 1 Kg. di Formaggio fresco – stracchino
La Ricetta
Impastare assieme la farina, l’acqua, l’olio e il sale sino ad ottenere un composto morbido e liscio. Terminata l’operazione, si lascia riposare l’impasto per almeno 30 min. a temperatura ambiente, coperto da un telo di tessuto naturale.
Suddividere poi l’impasto in porzioni corrispondenti alle esigenze d’impiego. Si preleva una porzione d’impasto e la si tira per bene. Quindi si procede manualmente allargando la pasta con un movimento rotatorio, posizionando le mani sotto alla sfoglia, fino a rendere lo spessore inferiore al millimetro, e avendo cura di non procurare perforazioni della superficie. Si adagia la sfoglia ottenuta nella teglia di cottura, precedentemente una con l’olio.
Adagiare il formaggio (stracchino) sulla sfoglia distribuendolo in piccoli pezzi della grandezza pari a quella di una noce, così da coprire in maniera omogenea tutta la superficie. Si procede alla lavorazione dell’impasto rimanente, per ottenere un secondo strato di sfoglia dimensioni pari al precedente, che sarà ulteriormente lavorato fino a renderlo sottile, quasi trasparente e sarà successivamente adagiato sulla base già coperta dal formaggio.
Si saldano, schiacciandoli, i bordi sovrapposti delle due sfoglie per impedire la fuoriuscita della farcitura durante l’operazione di cottura. Eventuali lembi di impasto in eccesso potranno essere rimossi.
Con le dita si pizzica in più punti la sfoglia superiore, formando dei fori.
Con un filo di olio ed eventualmente con una spolverata di sale cospargiamo la “Focaccia di Recco col Formaggio” . La cottura deve avvenire in forni che riescono a raggiungere la temperatura tra i 270° e i 320° C per circa 4-8 min., fino a quando la superficie del prodotto non avrà assunto un colore dorato, con bolle e striature marroni nella parte superiore.
!! Curiosità !!
ATTENZIONE: Su migliaia di siti internet circolano “ricette” che prevedono l’utilizzo di prodotti inadeguati per la preparazione della Focaccia di Recco col Formaggio.
Tra gli errori più frequenti:
- utilizzo di lievito
- mescolare il latte con il formaggio
- utilizzare la prescinseua o la cagliata
- il pane carasau
- utilizzare il vino nell’impasto
- aggiungere zucchero o altre sciocchezze simili

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”