Galanga una spezia dalla Thailandia per la nostra salute

Galanga una spezia dalla Thailandia per la nostra salute

Galanga una spezia dalla Thailandia per mantenerci in salute

Indice:

Galanga una spezia dalla Thailandia che ci mantiene in salute e ci regala un pizzico di piccantezza in più alla nostra cucina. Se amate la cucina della Thailandia vi sarete senz’altro imbattuti nella Galanga una spezia parente dello zenzero che oltre a mantenerci in buona salute è un gusto classico della cucina Thai. Senza la Galanga il cibo thailandese non avrebbe quel gusto particolare e immediatamente riconoscibile. Benché i cinesi preferiscano lo zenzero, i thailandesi preferiscono il sapore della Galanga, molto simile a quello dello zenzero ma con una punta di piccante che penetra fin dentro le narici. Il suo impatto al palato è simile a quello del peperoncino ma senza il suo bruciore persistente. Di fatto, la Galanga in Asia è meglio conosciuta come medicina. I guaritori della medicina tradizionale l’hanno da sempre utilizzata per trattare artrite, affezioni cutanee, disturbi digestivi, diabete e persino il cancro.

Galanga. Un sollievo per l’artrite

Le qualità terapeutiche della Galanga derivano da un particolarissimo insieme di composti antinfiammatori che vanno sotto il nome di acetati. Non sorprende che possa essere quindi efficace in una malattia infiammatoria molto diffusa come l’artrite.

galanga spezia thailandia radice e fiore

I ricercatori dell’Università di Miami studiarono 261 soggetti affetti da osteoartrite del ginocchio con dolori da entità da moderata a grave. Somministrarono loro una formula combinata di zenzero e Galanga o un placebo. Dopo sei mesi, i pazienti trattati con zenzero e Galanga riferivano meno dolore al ginocchio in postura eretta, meno dolore dopo una camminata, assumevano meno farmaci antinfiammatori. In generale presentavano un quadro clinico migliorato. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Arthritis and Rheumastism.

Un’équipe di studiosi thailandesi ha inevece sperimentato un estratto di Galanga sui condrociti, ossia le cellule presenti nella cartilagine. In un quadro artritico, la cartilagine è quella parte dell’articolazione che subisce un’erosione, e le ossa, venendo a contatto e sfregando tra loro, causano dolore. L’estratto favorì il rilascio di tre composti associati a una cartilagine più resistente e sana: l’acido ialuronico, i glicosaminoglicani e la mettalloproteinasi. Scrivendo su Phitoterapy, gli esperti conclusero che l’estratto di Galanga è un potenziale agente terapeutico nel trattamento dell’osteoartrite.

Estirpiamo il cancro alla radice

Vari scienziati in tutto il mondo, incluso il sottoscritto ed i miei colleghi del Centro Oncologico M.D. Anderson, stanno ed hanno condotto indagini sulla Galanga, la rinomata spezia consumata in Thailandia, come agente antitumorale. Nel mio laboratorio, abbiamo notato che un composto della, l’acetossicavicolo acetato ACA, disattiva i geni oncogeni limitando così la crescita di tumori del seno, cutanei, polmonari e del sangue.

Alcuni ricercatori thailandesi si sono chiesti perché gli abitanti di tale paese presentavano un elevato tasso di infezioni da Helicobacter pylori, un batterio che vive nello stomaco e che può causare ulcere e tumori e per contro, un ridotto tasso di tumori gastrici rispetto ad altri paesi in via di sviluppo ove tali infezioni sono altrettanto comuni. A tale proposito, scoprirono che diverse piante e spezie adoperate nella cucina thailandese e in medicina, ivi inclusa la Galanga, sono potenti inibitori di tale batterio.

La Spezia in cucina

Di per sé la Galanga non è esteticamente un granché e ha poco gusto ma, una volta aggiunta ad altre spezie e ingredienti in una ricetta, produce un aroma difficile da eguagliare.

Gli chef thai la adoperano non sbucciata e tagliata a lamelle sottili. Se la trovate esteticamente poco elegante, potete grattare o pelare il rizoma. In alternativa potete anche grattugiare la polpa.

galanga spezia thailandia interno radice

Adoperate la Galanga come fareste con lo zenzero per insaporire curry, preparazione in umido e minestre. Essa conferisce un particolare aroma speziato alla maionese, alla panna acida e al ketchup. Fate soltanto attenzione a eccedere nelle dosi, poiché potrebbe assomigliare ad un sapore che ricorda i medicinali.

Curiosità

Esistono tre tipi di Galanga, la famigerata spezia conosciuta in Thailandia, ma non solo: la Galanga maggiore, la Galanga minore e la kaempferia, ma solo il rizoma della Galanga maggiore è apprezzato in cucina poiché è più delicato. Le altre due tipologie hanno un sapore troppo pungente e canforato per questo vengono impiegate più a scopo mecinale che culinario. In thailandia questa spezia, ma anche in Malesia, Vietnam, Laos, Cambogia, Singapore e Indonesia la Galanga maggiore viene adoperata per preparare il curry. Rinomata è la zuppa al pollo di cocco chiamata tom kha gai (kha significa appunta Galanga).

Visita il Negozio di BioTigullio5Terre

(fonte: Le Spezie che salvano la Vita. di Bharat B. Aggarwal - ed. Red!)

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini