
Kilo la Sfuseria via di Ravecca a Genova
Oggi incontriamo Olga, classe 1988. Appassionata di moda e design ed originaria dell’Uzbekistan. Olga ci racconta un po’ della sua storia, dei suoi viaggi, del suo amore per l’ambiente e della sua continua ricerca. Ci presenta e ci fa visitare virtualmente, la sua “Sfuseria del Vicolo” in quel di Ravecca a Genova. La saga entra a perfezione nelle pieghe più profonde di quello che vuol significare BioTigullio5Terre. Che significa per i nostri lettori e per tutti gli amici che ci seguono assiduamente, anche tramite i canali social. Olga per noi è un’eroina, e come tale, spesso corre il rischio che il proprio messaggio, possa anche non venire correttamente compreso.
Siamo sicuri che lo stesso verrà compreso invece dalla nostra platea di amici, in quanto il cambiamento è in atto e non possiamo fermarlo. “Noi vogliamo cambiare il mondo!” Per noi ma soprattutto per i nostri figli ed i nostri nipoti. Del resto, sinceramente, possiamo farne anche a meno.
La Mia Storia
Dopo un lungo percorso di crescita e di maturazione personale, Olga, decide di lanciarsi nell’avventura commerciale del tipo Zero Waste e Plastic Free. Questo suo cammino inizia gradualmente, prima facendo sempre più attenzione alla differenziata e poi con la rinuncia all’acqua in bottiglia, allo shampoo con dispenser in plastica, e soprattutto privandosi della sua amata coca cola.
Successivamente il percorso ha inizio tramite la ricerca di quei negozietti dove poter acquistare i prodotti privi di imballaggio e soprattutto prodotti sfusi. Ma diamo al parola a Lei: “Probabilmente questa sensibilità nei confronti del ‘green’ nasce nel periodo d’infanzia trascorso in Umbria, dopo aver lasciato il paese natio, l’Uzbekistan.
Il mio carattere mi ha sempre impedito di soffermarmi troppo a lungo in un posto solo. Così a 21 anni cominciano i viaggi: Londra, Caraibi, Malta solo per citare i più significativi, dove ho lavorato nella moda, in quanto il mio percorso di studi mi ha formato per quel mondo.
Avendo altresì un carattere ribelle e sempre desideroso di scoprire cose nuove, questa volta giungo a Milano, ma anche la ‘city’ non mi appaga, in quanto il richiamo per la natura è sempre stato molto forte e non ha mai smesso di pulsare in me. Invece Genova, racchiusa tra monti, mare, storia e carruggi mi ha rapito sia l’anima che il cuore, in quanto qui ho trovato anche l’Amore.
Mi sono messa subito all’opera. A Genova esistevano solo due sfuserie: la formica e verde sfuso, inoltre in centro storico non vi era traccia di nulla di simile e quindi mi sono orientata a cercare una location nel quartiere di Genova dove la vita non si ferma mai: quello delle vie del popolo. Ho camminato per giorni e giorni in tutte le direzioni delle vie del centro, a volte rischiando pure di perdere l’orientamento.
Poi sono capitata in via di Ravecca e lì ho capito che era il posto giusto. Individuato il sito, ho cominciato a cercare i fornitori, mi sono poi imbattuta nella felice burocrazia italiana e nel frattempo ho iniziato a frequentare tutti i mercatini locali. Dopo sei mesi di duro lavoro preparativo, a gennaio del 2020 vede la luce ‘Kilo la Sfuseria del Vicolo‘ “.
Chi Siamo – Il Negozio Kilo
“In negozio tratto prevalentemente prodotti di piccole e medie aziende locali e nazionali. Non solo km.0 ma soprattutto Km. Italia. I Rapporti con i fornitori sono molto cordiali, in quanto sono persone professionali ma soprattutto umili e che hanno a cuore davvero le sorti di questo pianeta.
Ho iniziato con pasta, riso, cereali e legumi sfusi. Ogni piccola entrata era centellinata e destinata esclusivamente ad arricchire la gamma dei prodotti. A dicembre 2020 capisco davvero a fondo come connotare ed attribuire un’anima alla mia attività. Così spingo a manetta sull’acceleratore ed elimino tutto ciò che ha imballaggio.
Oggi da me puoi trovare vino sfuso, miele sfuso, caffè sfuso e poi ancora, tisane, saponi ecc. Mentre quei pochi confezionati che restano in negozio hanno un packaging fatto di bio plastica. Finalmente ora mi reputo soddisfatta di questo duro lavoro di ricerca durato più di anno. In conclusione ora mi posso godere il mio piccolo negozio Kilo, il mio verde eden in quel di Ravecca a Genova”.
Segnala la tua realtà qui |
Informazioni di Contatto
- E-mail: kilosfuseria@gmail.com
- Chiama: +393927359652
- WhatsApp: +393927359652
- Facebook: Kilo la Sfuseria del Vicolo
- Instagram: Kilo la Sfuseria del Vicolo
- Dove Siamo: Via di Ravecca, 51/r Genova

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”