Il Pimento un medicamento completo

Il Pimento un medicamento completo

Pimento. Un medicamento completo

Indice:

Il termine inglese per Pimento è ‘AllSpice’ che letteralmente significa tutte le spezie. Non esiste nome più indicato per una spezia il cui sapore ed aroma rassomiglia a quello di tante altre. Il Pimento ottenuto dalla pianta della Pimenta Dioica se sottoposto ad un test olfattivo alla cieca è stato più volte erroneamente identificato con la noce moscata. Ma anche con la cannella, il pepe nero, la bacca di ginepro ma soprattutto con i chiodi di garofano. La cosa non affatto strano in quanto questa spezia deriva il suo aroma da un olio volatile detto Eugenolo. La stessa sostanza che rende l’olio di chiodi di garofano un ben noto desensibilizzante. L’eugenolo tuttavia non è l’unico elemento a cui imputare la fama di spezia medicinale attribuita a questa bacca.

Esso contiene infatti oltre due dozzine di composti che esplicano una gamma di azioni terapeutiche ben più vasta. Così da renderlo un rimedio assolutamente versatile. La salute vien dalla Giamaica

La Salute vien dalla Giamaica

Se avete mai messo piede sull’Isola tropicale della Giamaica, avrete sicuramente conosciuto il Pimento nella sua massima espressione, cioè il Jerk, il vivace segreto dello stile culinario di questo paese. Il Pimento è ciò attribuisce brio al Jerk Chicken ed al Jerk Pork mentre i 10 peperoncini Scotch Bonnet contenuti in questa salsa infuocata sono ciò che conferisce al piatto la sua piccantezza.

L’arbusto del Pimento, Pimenta Dioica, è un sempreverde arbustivo tipico della Giamaica, ma anche del Centro America e non cresce altrove. per questo è difficile assaporare un autentico Jerk in altro luogo.

pimenta dioica pianta e frutti secchi

Dal punto di vista medicinale, il pimento possiede qualità antivirali ed antibatteriche che lo rendono un efficace antinfettivo e grazie alle sue proprietà analgesiche ed anestetiche, è in grado di alleviare in certa misura il dolore. I giamaicani furono i primi furono i primi ad utilizzarlo come rimedio popolare per il raffreddore, il mal di stomaco, per regolare il ciclo mestruale, ridurre i sintomi dell’indigestione, della flatulenza ed altri disturbi digestivi.

Il Pimento. Un potente antiossidante

Il Pimento è ricchissimo di antiossidanti. Un’équipe di ricercatori giapponesi ha scoperto che queste piccole bacche contengono ben 25 fenoli, una categoria di antiossidanti attivi. Tra questi figurano l’Acido Ellagico, l’Eugenolo e la Quercetina. Tutte sostanze che combattono il danno ossidativo a carico delle cellule che può condurre a tumori, malattie cardiovascolari, morbo di Alzheimer ed altre condizioni croniche.

In tre studi distinti, alcuni ricercatori della Costa Rica riscontrarono che tale spezia riduceva l’ipertensione in animali da laboratorio. A tale proposito si ipotizza che il Pimento agisca rilassando il sistema nervoso centrale aumentando il flusso ematico arterioso. Recentemente, altri ricercatori hanno confermato ciò che gli erboristi costaricani sapevano già da secoli, ovvero che il pimento contribuisce ad alleviare i sintomi della menopausa.

Il Pimento. La Spezia in Cucina

Benché non ve ne rendiate conto, è probabile che conosciate già bene tale spezia. È un aroma naturale comunemente utilizzato in bevande gassate, chewing gum, ketchup, salse da barbecue, paté, terrine di carne, pesce affumicato e carni in scatola. Potreste perfino esservelo spruzzato addosso. Il pimento infatti, viene abitualmente impiegato per attribuire fragranza ai cosmetici e persino nei deodoranti. Il Pimento viene altresì utilizzato per aromatizzare i liquori benedettini e le chartreuse. Se avete mai provato il liquore giamaicano chiamato Pimento Dram, avete bevuto del Rum aromatizzato al Pimento.

pimento pepe garofanato giamaica in polvere

Questa spezia è un ingrediente comune nei curry, nelle droghe per vini speziati ed ovviamente, nel Jerk. I messicani lo usano per aromatizzare il cioccolato una consuetudine che risale agli antichi Maya. I tedeschi ne fanno ampio uso: lo utilizzano per aromatizzare piatti di pesce, carne e nella preparazione delle salsicce. Inoltre è una delle quattro spezie del mix francese noto come quatre épices. Gli scandinavi usano il Pimento nella preparazione delle aringhe marinate.

Curiosità

Il gusto Pimento è dolcemente pungente con un che di pepato, un sapore complesso e difficile da eguagliare. Ad esempio ogni qualvolta ogni volta che in cucina mancano cannella, chiodi di garofano o noce moscata, una quantità equivalente di Pimento diventa un perfetto sostituto. Viceversa, se sono le scorte della nostra spezia ad esaurirsi, nessun’altra, presa singolarmente, potrà sostituirla.

La lavorazione di questa droga costituisce la principale industria giamaicana e il pimento giamaicano è considerato superiore alla spezia prodotta in Guatemala ed altri paese dell’America Centrale e Meridionale.

(fonte: Le Spezie che salvano la Vita. di Bharat B. Aggarwal - ed. Red!)
Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini