Pizzeria Bengul’s Chiavari

Pizzeria Bengul’s Chiavari

Bengul’s Pizzeria e Kebab

Strano trovare una pizzeria tra le pagine di BioTigullio5Terre, e quasi sicuramente sarà una e forse l’unica che vedrete menzionata. Solitamente non promuoviamo questo tipo di attività a meno che non ci sia dietro tutto un discorso particolare ed un’attenta filosofia che segue un po’ il nostro stesso modo di intendere natura e naturale. Ma a Chiavari (GE) questo posticino nascosto, discreto, quasi silenzioso e che sembra non voler dare troppo nell’occhio, ha qualcosa da raccontarci, e quel qualcosa sa solo di buono.

Pizza che bontà. Focaccia col formaggio da urlo. Il Kebab più buono che ci sia.

Questo locale lo conosciamo da soli 27 anni. All’epoca fu aperto ed inaugurato  da una coppia: lei di origini turche – difatti Bengul significa rosa in turco, che poi è anche il suo nome, lui invece italiano. La ricetta del Kebab è tutta sua, di Bengul, ed è rimasta tale nonostante la gestione sia cambiata ormai da un ventennio (circa). Di loro non so più nulla. Mi ricordo invece che Lei a fine pasto intratteneva gli avventori leggendo i fondi del caffè, turco anche quello. La bevanda era improponibile ma l’attesa del responso valeva il rischio di quell’amara bevuta.

benguls doner kebab e patatine fritte

Ma passiamo ai piatti forti che lo contraddistinguono oggi ancora più che mai. Il Doner Kebab con uno o due contorni. Un kebab così non lo avete mai mangiato nemmeno dal vostro kebabbaro di fiducia. I contorni consigliati sono i fagiolini leggermente piccanti: Red Hot Chilli Beans o la Fagiolata di cannellini e cipolle, assieme alle Patatine fritte. Alla prima bisogna tentare i due contorni. Altro piatto forte è la Focaccia col formaggio (stile recco) con la variante pizzata o quella con il pesto. Per finire,  le pizze. La magia sta nell’impasto: sottile, croccante dove si mangia anche il bordo. Per gli innamorati della pizza napoletana, evitate di cadere su questa scelta.

benguls pizza ai quattro formaggi e focaccia pizzata

Se vuoi far parte del nostro portale segnala la tua azienda qui

Informazioni di contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini