Ristorante Pizzeria Copacabanne Rezzoaglio

Ristorante Pizzeria Copacabanne Rezzoaglio

Copacabanne Ristorante Pizzeria

Ci sono posti, luoghi che alcuni definirebbero dimenticati da Dio. Invece spesso e volentieri si viene a scoprire un’altra realtà che è prolifica che è ricolma di sogni, di progetti e di tanta voglia di fare: io la chiamo, Imprenditorialità. Alessia, una giovane donna, con tanti interessi, e con tante idee per la testa ha saputo riscattare la frazione di Cabanne nel comune di Rezzoaglio, avviando un’attività ristorativa degna di questo nome e le recensioni che si trovano qua e là sul web, ne sono la controprova più autentica. Non è raro trovare ed incontrare giovani e meno giovani, una clientela variegata, che da Chiavari e dalla Rivera Ligure di Levante si danno appuntamento per trascorrere qui una domenica diversa o un sabato sera tra buon cibo, divertimento, ospitalità e cordialità. Provare per credere.

La Nostra Storia

Alessia si lascia andare ai ricordi e ci racconta un po’ di questa storia, come tutte le altre sempre estremamente affascinanti: “Il Copa Cabanne prima di essere Lui, era chiuso da tanto tempo. Ma quando era aperto si trovava concentrato lì, un piccolo distretto di servizi: Albergo, Ristorante, Macelleria e Benzinaio che portava il nome ‘Da Cristina‘.

CopaCabanne Ristorante Pizzeria a Cabanne - Rezzoaglio

Ho aperto il Copa Cabanne nel 2008 dopo un’attenta ristrutturazione e il nome deriva da Copa che in brasiliano (portoghese) significa un luogo dove si mangia, si festeggia e ci si diverte. Lo spunto me l’ha dato mio cognato che è brasiliano”. Poi continua il racconto: “Così l’ho associato al nome del paese, Cabanne, ed il gioco è stato semplice ed immediato”.

Chi Siamo – L’Azienda

Alessia, sembra molto fiera e soddisfatta della strada fin qui tracciata, e come darle torto, quindi la lascio continuare chiedendo di entrare nello specifico: “Copa Cabanne ha circa una trentina di posti a sedere nell’era Covid-19 sennò sarebbero molti di più. Le nostre specialità sono tante e i prodotti che usiamo sono tutti della Valle dell’Aveto: Carni, insaccati, formaggi, verdure, farine e vini. In particolare vanno alla grande i taglieri di carne mista con verdure e patatine. La carne cruda è molto apprezzata. Altra chicca sono le nostre pizze e focacce al formaggio che ormai sono conosciute da tutti come la Focaccia al formaggio di Cabanne cotta non in teglia ma direttamente sulla pietra del forno.

copa cobanne focaccia al formaggio pizzeria ristorante cabanne rezzoaglio

Ho ancora molte idee in testa e sicuramente a breve ci saranno ulteriori novità“. Siamo soddisfatti ed entusiasti di questa chiacchierata, e siamo felici di aver conosciuto Alessia, ora ci sentiamo un poco più ricchi. Ci sentiamo davvero fortunati di poter ascoltare e poi scrivere di tutte queste magnifiche persone e di queste coraggiose imprese che ognuna a modo suo contribuisce a rendere questo posto, un luogo migliore.

copa cabanne tagliere carne

Se vuoi far parte del nostro portale, segnala la tua azienda qui

Informazioni di contatto

Condividi:

Massimiliano Amantini

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: "Un Ribelle Obbediente" e "La mia Sant'Anna - Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima"

Massimiliano Amantini has 159 posts and counting. See all posts by Massimiliano Amantini