
Salsa di Noci
La salsa di noci o “sarsa de noixe” (in genovese) è un condimento classico della cucina ligure. Si tratta di una crema dal gusto delicato (difatti da alcuni viene chiamata erroneamente, crema di noci) che normalmente accompagna i famosi pansoti: una pasta ripiena di bietole ed erbe spontanee, uova e prescinseua.
Origini
La Salsa di Noci ha origini molto lontane e già nella antica Persia era diffuso il suo utilizzo. Fu presumibilmente all’epoca della Repubblica Genovese che i commercianti trasportarono via mare, se non la salsa, sicuramente la ricetta.
Gli Ingredienti
Quantitativo per 600 gr. di Pansoti
- 200 gr. di gherigli di noci (l’interno della noce, pulito dalla pellicola esterna)
- 1/2 spicchio d’aglio
- mollica di due panini
- latte intero q.b. (ancora meglio se di capra)
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 3 cucchiai d’olio
- sale q.b.
La Ricetta
Una volta private del guscio, mettete le noci a bagno in acqua calda, per poter eliminare facilmente la pellicola amara che le ricopre (un trucco: utilizzare un vecchio spazzolino da denti).
Nel mortaio, usato soprattutto per il pesto, (si può fare anche con il frullino ad immersione o il frullatore) unite le noci all’aglio, al sale ed alla mollica di pane imbevuta di latte; raccogliendo il latte in eccesso da usare nel passaggio successivo.
Lavorare la salsa col pestello ed unite poco alla volta l’olio ed il latte fino ad ottenere una crema omogenea.
Salsa di Noci condimento per
- Pansoti
- Ravioli
- Fusilli
- Fettuccine
- Taglietelle
- Farfalle
!! Curiosità !!
Come per il pesto, la salsa di noci non va riscaldata al momento dell’utilizzo ma semplicemente allungata con un poco di acqua calda della pasta, con eventuale aggiunta di burro e parmigiano.
Se volete mantenere la tradizione dei nostri nonni non rimuovete la pellicola dai gherigli (come sopra detto) per gustare l’amaragnolo tipico della ricetta originale.

Si occupa della gestione dei contenuti, della loro personalizzazione grafica e della SEO dei siti BioTigullio5Terre.it e di TigullioTrekking.it . Lavora in ambito hardware per una linea di strumenti biomedicali. In passato si è adoperato nel campo della sistemistica e della realizzazioni di siti web costruiti in HTML e PHP. Autore di due piccoli volumi: “Un Ribelle Obbediente” e “La mia Sant’Anna – Una Famiglia in Marcia per la Pace e per il Clima”