Bed & Breakfast Le Colline di Bana a Camogli
Esiste una fervida realtà, piuttosto nuova ma già con le idee chiare in testa. Il B&B Le Colline di Bana si trova a ridosso delle colline che abbracciano i comuni di Rapallo e quello di Camogli. Il torrente Santa Maria lo si ascolta solo andandolo a cercare. Una strada che già di per se è bella data la sua storia. Difatti sul tracciato della carrozzabile percorrendola da Rapallo in direzione Ruta di Camogli troviamo sulla sinistra a poche centinaia di metri dal Bed & Breakfast “Le Colline di Bana” l’importante struttura monumentale del “Lazzaretto” di metà del XV Sec.
Questa strada antica e piena di fascino – che noi da ragazzini chiamavamo “la scorciatoia” in quanto ci permetteva di arrivare a Recco o a Camogli con i nostri roboanti motorini, nella metà del tempo che ci si metteva imboccando l’Aurelia di ponente – prima di farci sbucare a Ruta ci mostra due chicche da non perdere assolutamente: La Chiesa di San Michele che secondo alcune testimonianze è datata addirittura al V Sec. e la più conosciuta ed apprezzata Chiesa Millenaria dedicata al Sacro Cuore di Gesù, questa invece risalente al XIII Sec.
Di qui passa anche un neonato progetto di trekking sociale molto battuto dai turisti delle vacanze fatte in cammino: Cammino nel Tigullio Tra Monti, Mare e Borghi (da fare assolutamente in stagione 5gg 4nt magari fermandosi proprio a dormire presso il b&b in questione). Insomma un crocevia tra storia, cultura, natura e bellezze paesaggistiche, tutte da scoprire.
La Nostra Storia
“Il progetto b&b Le colline di Bana nasce nel 2016 e si concretizza nel 2017. Io e la mia compagna stavamo vagliando differenti soluzioni per ritagliarci una pensione alternativa a quella della previdenza sociale che per noi artigiani non è mai così generosa.” Ci racconta Marco Crociani, deus ex machina di tutta questa situazione, ed ancora prosegue dicendo: “La scelta ricadde così su un bel b&b da annettere alla nostra modesta tenuta in campagna.”