Azienda Agricola Dolce Fiorita – San Massimo
Stamattina grazie ad un bel servizio su Buongiorno Regione abbiamo scoperto una nuova realtà proprio alle porte di Rapallo. Si tratta dell’Azienda Agricola Dolce Fiorita gestita dalla famiglia Altemani: papà Simone, mamma Laura con i figli Fabrizio e Stefano. Guardando le foto sul loro sito sembra che qualcuno finalmente abbia trovato la felicità su questa terra e quindi ci mettiamo in moto per andargliene a rubare un po’ in modo da poterla condividere con tutti quanti voi, amici di BioTigullio5Terre. Partiamo sotto la scorta di un cielo uggioso, che promette pioggia fine, tutto il giorno, alla volta di San Massimo, frazione di Rapallo. Arrivati all’autostrada di Rapallo si prosegue a sinistra in direzione Santa Maria del Campo, se invece si esce dall’autostrada si svolta a destra prima d’imboccare la rotonda. Dopo circa 1 Km. si gira a sinistra proseguendo per l’antica strada di Bana. Superato l’antico Lazzaretto dopo circa 200 m. si sale svoltando a sinistra su in salita per un altro centinaio di metri, ed eccoci arrivati. Nonostante la giornata triste ed in piena esondazione pandemica riusciamo a cogliere che qui c’è troppo da fare per stare sempre sintonizzati sui tristi bollettini quotidiani. Ci saluta Laura e ci invita a seguirla nel piccolo dehor al coperto, modesto ed accogliente, preposto alla vendita ma soprattutto alla presentazione ed alla degustazione dei loro fantastici prodotti caseari.
La Nostra Storia
Laura ci racconta un po’ di come nasce quest’avventura. “Ho sempre amato gli animali nonostante abbia abitato in gioventù in un appartamento e quindi mi sono sempre dovuta limitare ad animaletti di piccola taglia. Invece Simone, il mio futuro marito, ha sempre avuto animali: cani, gatti, galline, conigli, una capretta e una mucca.